31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàPienone all’abbazia di San Felice per l’incontro con Costantino D’Orazio

Pienone all’abbazia di San Felice per l’incontro con Costantino D’Orazio

Il direttore dei Musei nazionali di Perugia e regionali dell’Umbria ospite nel borgo di Giano dell’Umbria, dov’è stato accolto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Manuel Petruccioli

Pubblicato il 12 Marzo 2024 13:04 - Modificato il 12 Marzo 2024 18:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Un centinaio di persone hanno riempito la sala conferenze dell’abbazia di San Felice di Giano dell’Umbria in occasione dell’incontro pubblico con Costantino D’Orazio, direttore dei Musei Nazionali di Perugia e della Direzione Regionale Musei Umbria.

L’iniziativa, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue, è stata l’occasione per illustrare a D’Orazio e al numeroso pubblico alcune delle principali emergenze storiche e archeologiche del territorio: dagli scavi della villa di Rufione di età romana, al paliotto del maestro di San Felice, custodito proprio presso la Galleria Nazionale dell’Umbria, ai tesori della chiesa di San Francesco, fino ad alcuni cenni sugli altri borghi medievali di cui il territorio gianese è ricco.

Costantino D’Orazio in visita a Giano dell’Umbria

All’incontro, moderato dal vice sindaco Jacopo Barbarito, sono intervenuti il sindaco Manuel Petruccioli, don Emo Moretti, la storica dell’arte Erica Baciocchi e l’archeologo Stefano Creatore.

Costantino D’Orazio, che in precedenza aveva visitato privatamente l’abbazia e il suo chiostro, per poi recarsi al museo archeologico di Montecchio, ha tratteggiato alcuni caratteri peculiari del Duecento umbro e del loro ruolo e valore nella storia dell’arte del tempo, evidenziando una serie di iniziative e progetti che potranno riguardare anche il territorio gianese, nell’ambito delle iniziative previste nel suo mandato, a partire dall’imminente apertura della mostra sul maestro di San Francesco.

Articoli correlati