16.7 C
Foligno
domenica, Settembre 14, 2025
HomeAttualitàStrascichi di Mercato europeo, Legambiente: “Male la raccolta dei rifiuti”

Strascichi di Mercato europeo, Legambiente: “Male la raccolta dei rifiuti”

Al termine della manifestazione che si è svolta in centro storico da venerdì a domenica scorsi, gli ambientalisti lamentano la scarsa organizzazione legata allo smaltimento dell'immondizia: “Serve una corretta pianificazione”

Pubblicato il 19 Marzo 2024 17:16 - Modificato il 20 Marzo 2024 14:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un albero per ogni nato, Legambiente al Comune: “Quanti ne sono stati piantati?”

Dopo l’approvazione all’unanimità di un’apposita mozione, il circolo folignate guidato da Marco Novelli segnala una situazione di stallo. Stessa sorte anche per il divieto di lancio di palloncini di plastica in aria: “Chiediamo la reale applicazione delle norme”

Settimana europea dello sport, eventi anche a Foligno, Trevi e Spello

Trekking, visite guidate, escursioni e degustazioni sono solo alcune delle iniziative organizzate dall’Asd Trekkify Aps per promuovere l’inclusione sociale e la sostenibilità ambientale. Nella Valle Umbra si parte il 21 settembre con “Pedalando lungo la fascia olivata”

Quintana, infortunio per Chicchini: corre Morosini

A causa di un incidente occorso al Moro nel pomeriggio di sabato, il portacolori di via Mentana sarà sostituito nella Giostra della Rivincita, in programma per domani al Campo de li Giochi

Il Mercato europeo di Foligno porta con sé strascichi ambientalisti. La manifestazione svoltasi in centro storico nello scorso fine settimana e, più precisamente da venerdì a domenica, ha messo in evidenza alcune criticità legate alla raccolta dei rifiuti. Per dirla con le parole di Legambiente Foligno e Valli del Topino, “siamo alle solite”. Il dito è puntato verso quei “grandi eventi” organizzati in città “senza pianificare minimamente – dicono gli ambientalisti – un servizio di raccolta differenziata”. E se per il circolo cittadino di Legambiente è difficile dare delle effettiva colpe a standisti o organizzatori, sta di fatto che “senza alcun controllo viene usato un bidone della carta come ferma transenne, si accumula carta e indifferenziato a fianco dei gradini di piazza Matteotti”. Ma anche gli utenti, “senza altre indicazioni – sottolineano da Legambiente -, buttano tutto nel bidone indifferenziato rimasto, vetro compreso, perché nessun bidone è stato previsto”. Domenica sera, al termine della manifestazione, “il salotto buono della città – denunciano gli ambientalisti – era un cumulo di rifiuti e nulla si potrà differenziare”. È da qui che nasce la richiesta che certi eventi vengano pianificati correttamente come da regolamento e soprattutto vengano istituiti opportuni controlli, “altrimenti – è la conclusione – non impareremo ma come cittadini, né insegneremo mai agli espositori come comportarsi”.

Articoli correlati