18.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaA Foligno la presentazione del volume su Benvenuto Crispoldi 

A Foligno la presentazione del volume su Benvenuto Crispoldi 

Curata da Stelvio Catena, l’opera verrà presentata venerdì 29 marzo a palazzo Trinci. Fino al 7 aprile sarà possibile visitare la mostra dedicata all’artista: in esposizione bozzetti, disegni originali, documenti e fotografie dell’epoca

Pubblicato il 28 Marzo 2024 18:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Lavori sulla linea idrica, sospensione dell’acqua tra Casale e Uppello

La misura è stata prevista da Valle umbra servizi per consentire degli interventi di digitalizzazione della rete. L'interruzione è in programma per martedì 11 novembre dalle 9 alle 12

Foligno, da fine novembre luminarie accese e torna la casa di Babbo Natale

La giunta comunale ha stabilito, attraverso due diverse delibere, le iniziative in vista delle prossime festività. Per illuminare il centro cittadino e alcune delle principali frazioni, scelte luci a basso consumo energetico

È in programma per venerdì 29 marzo, a Foligno, la presentazione del volume “Benvenuto Crispoldi. Scritti. Arte Politica Cultura”, curato da Stelvio Catena, presidente comitato scientifico del progetto “Benvenuto Crispoldi tra arte e rivoluzione”. L’evento si terrà alle 17.30 nella sala Messalina di palazzo Trinci e vedrà intervenire, oltre al curatore dell’opera, anche il sociologo Roberto Segatori. A cento anni dalla morte dell’artista, la città di Foligno, così come quelle di Spello, Magione e Bastia Umbra, ha dedicato a Benvenuto Crispoldi una mostra che ne raccoglie i bozzetti e i disegni originali, ma anche i documenti e le fotografie dell’epoca. Ospitata sempre a palazzo Trinci, sarà visitabile fino al 7 aprile prossimo. A Foligno Benvenuto Crispoldi realizzò un importante ciclo di decorazioni murali nella sala dei matrimoni, andato perduto durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Solo una parte è rimasta visibile al pubblico, lungo il corridoio nel piano di rappresentanza del palazzo comunale. In mostra sono presenti, tra l’altro, i documenti relativi all’incarico del Comune di Foligno a Crispoldi per il ciclo di decorazioni murali. Crispoldi è stato un artista poliedrico – spazia dalla pittura alla scultura – oltre a un uomo politico (sindaco di Spello e militante socialista), spesso definito anche rivoluzionario. 

Articoli correlati