9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCulturaAl “San Domenico” la Pasquetta è con “Cantar in Villa”

Al “San Domenico” la Pasquetta è con “Cantar in Villa”

Pubblicato il 31 Marzo 2024 12:48 - Modificato il 1 Aprile 2024 11:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Sarebbe dovuto essere un concerto fuori porta, come Pasquetta chiede. Invece “Cantar in Villa”, concerto di musica vocale a cappella – senza strumenti -, con repertorio profano rinascimentale, è stato spostato dalla Villa dei Mosaici di Spello dove era previsto, all’auditorium “San Domenico” di Foligno, abituale sede della stagione concertistica degli Amici della Musica di Foligno.

In cartellone per lunedì 1° aprile, alle 18, il concerto – spostato di luogo per problemi tecnici del Comune di Spello – è una commissione del sodalizio folignate nata in collaborazione con l’amministrazione spellana e Athena Promakos. In scena gli interpreti dell’ensemble vocale “Canto Ergo Sum” e del gruppo vocale “I madrigalisti di Perugia” diretti dal maestro Mauro Presazzi. Il programma propone brani di Attaignant, Corteccia, Donato, De Jeune, Marenzio, De Monte, Monteverdi, Nanino, Passereau e Vecchi.

Per informazioni e biglietti è possibile consultare il sito www.amicimusicafoligno.it.

Articoli correlati