25.6 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualitàA scuola di “riciclo” con la “Paper Week”

A scuola di “riciclo” con la “Paper Week”

Anche l’Umbria aderisce all’iniziativa nazionale di sensibilizzazione promossa da Comico con attività e progetti a tema. Per l’occasione porte aperte alle Cartiere di Trevi per far conoscere ai più giovani le modalità di recupero dei materiali in cellulosa

Pubblicato il 7 Aprile 2024 12:57 - Modificato il 8 Aprile 2024 15:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Una settimana dedicata all’informazione sulla raccolta differenziata e il riciclo di carta e cartone: è la “Paper Week” che si svolgerà dall’8 al 14 aprile prossimi in tutta Italia, Umbria compresa. Durante queste giornate saranno organizzate numerose attività a tema rivolte a tutti i cittadini. In particolare, per informare i più giovani, gli impianti umbri delle Cartiere di Borgo Trevi e l’impianto di recupero Ferrocart srl di Terni, apriranno le loro porte a più di 100 studenti. Strutture che, attraverso visite guidate, consentiranno a ragazzi e ragazze di scoprire le modalità di recupero dei materiali in cellulosa dopo il disfacimento e di ripassare le regole per il loro differenziamento.

In programma anche la “Paper week challenge”, un quiz in diretta streaming che si svolgerà ogni sera, alle 19, da lunedì 8 a venerdì 12 aprile, in cui squadre di cittadini si sfideranno sulle regole del corretto riciclo di carta e cartone, con la possibilità di vincere un montepremi complessivo di 500 euro (100 euro al giorno in buoni Amazon).

A partecipare anche Valle Umbra Servizi con la campagna “Non ti incartare”, volta a sensibilizzare i cittadini sulla corretta messa in pratica della raccolta differenziata di carta e cartone, che si svolgerà online dall’8 al 14 aprile.

Sempre in occasione di quest’iniziativa, il Comune di San Giustino (PG) ha previsto l’organizzazione del laboratorio “Per fare un albero”, durante il quale verrà spiegato il riciclo di carta e cartone ai più piccoli, che avranno anche la possibilità di scambiarsi tra loro oggetti usati.

Quella della raccolta differenziata dei materiali in cellulosa sembra essere già una buona abitudine per i cittadini umbri, che registrano una media pro-capite annuale di rifiuti in carta riciclata pari ai 70 kg/ab. Un dato comunque migliorabile attraverso l’ampliamento delle proprie competenze e conoscenze.

La “Paper Week” è un evento che si svolge in tutta Italia, organizzata da Comieco in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Unirima e con il patrocinio di Anci, Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Unitalia e Rai per la Sostenibilità.
Per partecipare all’iniziativa “Paper week challenge” basta iscriversi al seguente link: paper-week-challenge-2024.

Articoli correlati