28.1 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàValter Baldaccini rivive in una strada ed in una Fondazione

Valter Baldaccini rivive in una strada ed in una Fondazione

Pubblicato il 1 Maggio 2015 09:58 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

È stata presentata giovedì mattina, nella sala Pio La Torre di palazzo Orfini Podestà, a Foligno, la due giorni dedicata a Valter Baldaccini in programma domenica 3 e lunedì 4 maggio e dal titolo “Lo spirito di Valter”. Ad un anno dalla scomparsa dell’imprenditore cannarese, padre fondatore dell’Umbra Cuscinetti Spa, la famiglia ha infatti voluto rendergli omaggio con una serie di iniziative all’insegna della beneficenza e non solo e con il coinvolgimento dei suoi dipendenti e delle comunità di Foligno e Cannara, come spiegato dalla figlia Beatrice Baldaccini ai microfoni di Radio Gente Umbra. “Pensiamo che è nostra volontà portare avanti i valori – ha dichiarato – valori che non si possono portare avanti da soli, come ci ha insegnato il nostro padre e fondatore, ma si portano avanti insieme. Insieme – ha sottolineato Baldaccini – si possono fare grandi passi, mentre da soli non si va lontano”. In programma per domenica sera alle 21, all’auditorium San Domenico di Foligno, lo spettacolo di beneficenza “Niente da dichiarare”, realizzato dalla compagnia “Al Castello” e il cui ricavato andrà a sostegno di un progetto che porta la firma del gruppo di volontari della protezione civile “Città di Foligno”, per l’acquisto di strumentazioni da utilizzare in cvaso di calamità naturali come le alluvioni. Per lunedì, invece, è prevista la messa officiata da monsignor Gualtiero Sigismondi ed ospitata nella sede dell’azienda, e l’intitolazione di via Vici a Valter Baldaccini. Intitolazione che ha visto in prima fila l’amministrazione comunale folignate e il suo primo cittadino Nando Mismetti. “Abbiamo risposto ad una richiesta corale, avanzata da tanti lavoratori e chiaramente dalla famiglia. Il fatto – ha proseguito il sindaco – che tanti dipendenti abbiamo chiesto quest’intitolazione, ed anche con insistenza, dimostra il segno profondo che Valter Baldaccini ha lasciato in ognuno di loro”. La due giorni sarà inoltre l’occasione per presentare la nuova fondazione dedicata al compianto imprenditore cannarese, fondazione attraverso cui si porteranno avanti quei valori cristiani professati da Valter Baldaccini e orientati alla vicinanza al prossimo. “Questa fondazione ci darà un’apertura diversa verso il sociale che il nostro padre fondatore aveva, che ci ha trasferito e che la Umbra Cuscinetti h continuato a portare avanti. Speriamo – ha quindi concluso Beatrice Baldaccini – di portare questa realtà non solo a livello locale, ma anche nazionale ed internazionale, per rispondere ad un valore grande che è quello dell’amore verso il prossimo”.

Articoli correlati