11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàPassaporti, anche a Foligno scattano le nuove modalità

Passaporti, anche a Foligno scattano le nuove modalità

Da mercoledì 17 aprile le prenotazioni, effettuabili solamente online, vedranno gli uffici del commissariato aumentare la loro disponibilità per quanto riguarda giorni e orari. Ecco come fare

Pubblicato il 15 Aprile 2024 17:58 - Modificato il 17 Aprile 2024 13:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Boom di richieste per i passaporti, dal prossimo mercoledì anche a Foligno saranno aggiornate le procedure per il rilascio. È questa, infatti, la decisione della Questura di Perugia, che, dato l’ingente numero di richieste, ha deciso di rendere operativo sul fronte delle agende prioritarie anche il commissariato folignate. Coinvolgimento che presto riguarderà anche quelli di Assisi, Spoleto e Città di Castello. Da mercoledì 17 aprile dunque, sarà disponibile una nuova modalità per le prenotazioni, che potranno essere effettuate solamente online, tramite l’“Agenda Passaporto”. Previsto inoltre un ampliamento degli orari di apertura dell’Ufficio passaporti del commissariato. Da mercoledì 17 aprile uffici attivi nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 8 alle 13, con una conseguente maggiore disponibilità anche dell’Agenda, a cui ne verrà affiancata, per i casi più urgenti, anche un’altra. Proprio le procedure di urgenza, per essere espletate, dovranno soddisfare alcuni requisiti. Per il rilascio del passaporto entro 30 giorni servirà, ad esempio, un’autocertificazione in cui dovranno essere dichiarati i motivi dell’urgenza con il supporto della necessaria documentazione. Per quello entro 15 giorni, servirà inoltre presentarsi direttamente in commissariato qualora l’Agenda non abbia a disposizione date utili. Il ritiro del titolo di espatrio potrà essere effettuato il giovedì pomeriggio dalle 16 alle 19. Per effettuare la propria richiesta bisognerà dunque accedere al seguente portale: https://passaportonline.poliziadistato.it/ e accedervi per mezzo delle proprie credenziali SPID o CIE. Il sistema, oltre all’inserimento della domanda, consentirà di scegliere il giorno e l’ora per la consegna della documentazione e per la rilevazione delle impronte digitali (necessarie per il rilascio del passaporto).

Articoli correlati