15 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeAttualitàPassaporti, anche a Foligno scattano le nuove modalità

Passaporti, anche a Foligno scattano le nuove modalità

Da mercoledì 17 aprile le prenotazioni, effettuabili solamente online, vedranno gli uffici del commissariato aumentare la loro disponibilità per quanto riguarda giorni e orari. Ecco come fare

Pubblicato il 15 Aprile 2024 17:58 - Modificato il 17 Aprile 2024 13:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

Boom di richieste per i passaporti, dal prossimo mercoledì anche a Foligno saranno aggiornate le procedure per il rilascio. È questa, infatti, la decisione della Questura di Perugia, che, dato l’ingente numero di richieste, ha deciso di rendere operativo sul fronte delle agende prioritarie anche il commissariato folignate. Coinvolgimento che presto riguarderà anche quelli di Assisi, Spoleto e Città di Castello. Da mercoledì 17 aprile dunque, sarà disponibile una nuova modalità per le prenotazioni, che potranno essere effettuate solamente online, tramite l’“Agenda Passaporto”. Previsto inoltre un ampliamento degli orari di apertura dell’Ufficio passaporti del commissariato. Da mercoledì 17 aprile uffici attivi nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 8 alle 13, con una conseguente maggiore disponibilità anche dell’Agenda, a cui ne verrà affiancata, per i casi più urgenti, anche un’altra. Proprio le procedure di urgenza, per essere espletate, dovranno soddisfare alcuni requisiti. Per il rilascio del passaporto entro 30 giorni servirà, ad esempio, un’autocertificazione in cui dovranno essere dichiarati i motivi dell’urgenza con il supporto della necessaria documentazione. Per quello entro 15 giorni, servirà inoltre presentarsi direttamente in commissariato qualora l’Agenda non abbia a disposizione date utili. Il ritiro del titolo di espatrio potrà essere effettuato il giovedì pomeriggio dalle 16 alle 19. Per effettuare la propria richiesta bisognerà dunque accedere al seguente portale: https://passaportonline.poliziadistato.it/ e accedervi per mezzo delle proprie credenziali SPID o CIE. Il sistema, oltre all’inserimento della domanda, consentirà di scegliere il giorno e l’ora per la consegna della documentazione e per la rilevazione delle impronte digitali (necessarie per il rilascio del passaporto).

Articoli correlati