15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaA Foligno incontro su “Demografia e crescita: il futuro di città e...

A Foligno incontro su “Demografia e crescita: il futuro di città e borghi dell’Umbria”

Il dibattito è organizzato dall'associazione Cifre e dal Rotary Club di Foligno ed è in programma per giovedì 18 aprile (ore 18). La relazione sarà del professor Giuseppe Croce

Pubblicato il 16 Aprile 2024 18:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Demografia e crescita: il futuro di città e borghi dell’Umbria“, questo il titolo dell’incontro dibattito organizzato dall’associazione Cifre e dal Rotary Club di Foligno, in programma giovedì 18 aprile alle 18 al Delfina Palace Hotel di Foligno.

La relazione sarà tenuta da Giuseppe Croce, docente di Economia e Politiche del Lavoro all’Università di Roma La Sapienza.

Dialogheranno con il relatore: Roberto Segatori, già ordinario di Sociologia Politica dell’Università di Perugia; Bernardino Sperandio, già sindaco di Trevi ed ex presidente dell’Unione dei Comuni “Terre dell’Olio e del Sagrantino”. Sono inoltre previsti interventi da parte dei partecipanti.

“L’Umbria e le sue città sono troppo piccole? Il modello urbano e demografico della nostra regione è ancora adeguato alle attuali esigenze dello sviluppo economico? Sono temi centrali per il futuro dell’Umbria”, sostengono gli organizzatori. “Partendo da un’analisi puntuale dei dati e dal contributo di chi ha competenze specifiche sul tema, vogliamo invitare la cittadinanza a riflettere e confrontarsi, per far emergere idee, proposte e spunti di riflessione”.

L’incontro è aperto alla cittadinanza, alle organizzazioni sociali, politiche, culturali ed economiche del territorio.

Articoli correlati