15.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeCultura“Premio Mario Guidi” a Simone Sansonetti: “Onorato di questo riconoscimento”

“Premio Mario Guidi” a Simone Sansonetti: “Onorato di questo riconoscimento”

Al 26enne chitarrista jazz una borsa di studio di 2mila euro nell’ambito della seconda edizione del progetto intitolato al manager folignate scomparso nel 2019 e dedicato ai giovani musicisti. “Parte della cifra andrà per la produzione di un disco in trio”

Pubblicato il 30 Aprile 2024 11:29 - Modificato il 1 Maggio 2024 09:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

“Ho ricevuto altri riconoscimenti nazionali ma mai nulla che potesse concretamente sostenere il mio percorso di studio e i progetti in corso”. Sono le parole pronunciate dal chitarrista 26enne, Simone Sansonetti, che domenica 28 giugno, sul palco del teatro “San Carlo” di Foligno, ha ricevuto il “Premio Mario Guidi”. Riconoscimento istituito dagli Amici della Musica per celebrare il folignate Mario Guidi, figura di spicco e pioniere del management jazzistico in Italia, scomparso nel 2019.

La consegna del premio si è tenuta al termine del concerto del giovane chitarrista jazz al “San Carlo” con il progetto Simone Sansonetti Trio, che lo ha visto sul palco insieme ad Alessandro Vassilis Bintzios al contrabbasso e Cesare Mangiocavallo alla batteria. A consegnargli il riconoscimento, una borsa di studio del valore di 2mila euro, sono stati il presidente del sodalizio folignate, Giorgio Battisti, e il direttore artistico Marco Scolastra. “Questo riconoscimento – ha dichiarato il presidente degli Amici della Musica – si ispira a quell’incontro tra generazioni che ha sempre animato il lavoro dell’amico e straordinario professionista Mario Guidi. Nella sua scuderia, accanto ai grandi nomi del jazz mondiale – ha quindi sottolineato ,- c’era sempre l’attenzione ai giovani talenti. Ci siamo messi, nel nostro piccolo, sulla sua scia”.

Romano di Castel Gandolfo, chitarrista ma anche compositore, Sansonetti si è aggiudicato la seconda edizione del “Premio Mario Guidi” dopo essere risultato il miglior diplomato nel 2023 al  Conservatorio Santa Cecilia di Roma. “La notizia del premio è stata una sorpresa meravigliosa – ha commentato – Ne sono felicissimo e onorato. Dedicherò parte della cifra – ha quindi annunciato al pubblico del ‘San Carlo’ – alla produzione di un disco in trio che spero di concludere entro l’anno. Ringrazio davvero gli Amici della Musica per questa importante iniziativa a sostegno della musica e delle nuove generazioni”.

Con la consegna del “Premio Mario Guidi” si è conclusa la due giorni di jazz inserita dagli Amici della Musica di Foligno all’interno della 43esima stagione concertistica. Una due giorni che si era aperta sabato 27 aprile all’auditorium “San Domenico” con il concerto di Enrico Rava e Giovanni Guidi. 

Articoli correlati