18.5 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeCulturaA Foligno arriva Paolo Romano con "Demasiado"

A Foligno arriva Paolo Romano con “Demasiado”

L’attore, noto anche per il ruolo di Eugenio Nicotera in “Un posto al sole”, sarà all'Auditorium Santa Caterina domenica 12 maggio. In scena l’opera tratta dall'omonimo romanzo di Sandro Medici

Pubblicato il 3 Maggio 2024 11:52 - Modificato il 3 Maggio 2024 14:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Ci sarà il teatro al centro del prossimo appuntamento firmato “Performer in Umbria – PIU”, la rassegna di spettacoli dal vivo promossa dall’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” APS, giunta quest’anno alla sua terza edizione. Domenica 12 maggio, alle 21, all’Auditorium Santa Caterina di Foligno a salire sul palco sarà Paolo Romano. Attore e regista, noto al grande pubblico anche per il ruolo di Eugenio Nicotera nella celebre soap opera “Un posto al sole” in onda su Rai 3, Romano porterà in scena lo spettacolo “Demasiado”, tratto dall’omonimo romanzo scritto da Sandro Medici, che lo vedrà sul palco folignate con l’accompagnamento musicale dal vivo di Manolo Macrì.

“Demasiado” è il libro che racconta “la crociera dei rivoluzionari mancati” del luglio del 1978. Una leggendaria traversata atlantica che dopo tredici giorni e tredici notti di navigazione approdò nel porto dell’Avana, scaricando un migliaio di delegados. Sbarcati nella capitale cubana per partecipare al Festival internazionale della gioventù, insieme a migliaia e migliaia di altri giovani arrivati da tutto il mondo, dall’Australia al Medio Oriente, dal Canada all’Indocina. Da questo straripante racconto, pubblicato nell’estate del 2016 da Deriveapprodi, un editore incidentalmente sintonico con le correnti marine, è stata allestita una riduzione teatrale. Serpeggia un’insistita curiosità intorno a questo spettacolo, soprattutto perché nasce dall’inedita collaborazione tra due personaggi tra loro piuttosto diversi, sebbene entrambi non disdegnino i baffi e frequentino milonghe: Paolo Romano, interprete, sceneggiatore e regista, e Sandro Medici, autore del libro.

L’intervento è stato realizzato con il sostegno dei Fondi “PR – FESR 2021-2027 – Priorità 1 – OSA 1.3. – Azione 1.3.4. “Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo – anno 2023”. Biglietti disponibili su www.ticket.it.

Articoli correlati