18.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàLa Vus ottiene un prestito da 35 milioni per efficientare il servizio...

La Vus ottiene un prestito da 35 milioni per efficientare il servizio idrico

Sinergia tra l'azienda partecipata e la Banca europea degli investimenti per alcuni interventi mirati alla sostenibilità ambientale, come il miglioramento delle depurazione delle acque reflue e il collegamento dei sistemi di distribuzione

Pubblicato il 7 Maggio 2024 17:02 - Modificato il 8 Maggio 2024 14:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

Un finanziamento da 35 milioni di euro. È quello ottenuto da Valle Umbra Servizi, che potrà contare su un prestito della Banca europea per gli investimenti da utilizzare per interventi in favore del clima e di sostenibilità ambientale. Si tratta del primo progetto in Umbria sostenuto da InvestEU, programma di investimenti della commissione europea di cui il Gruppo Bei è il principale partner attuativo. Un sussidio, quello recentemente rilasciato a beneficio del territorio coperto da Valle Umbra Servizi, che verrà utilizzato per migliorare miratamente una serie di questioni, al fine di contribuire a ridurre le perdite d’acqua e a migliorare la qualità, l’efficienza e la sostenibilità dei servizi offerti sul territorio. Nello specifico il programma si pone come obiettivo quello di implementare i collegamenti dei sistemi di distribuzione, costruire nuovi pozzi per aumentare l’approvvigionamento idrico, espandere la rete fognaria e migliorare i processi di depurazione delle acque reflue. Un accordo anche grazie al quale la Bei fornirà consulenza gratuita a Valle Umbra Servizi per sviluppare un piano di decarbonizzazione allineato con gli obiettivi internazionali sul cambiamento climatico.
“L’intervento della Bei – ha sottolineato la vicepresidente del Gruppo, Gelsomina Vigliotti – mira a ottimizzare l’uso dell’acqua, migliorare la qualità del servizio idrico e garantire la sicurezza dell’approvvigionamento. Quest’operazione – ha poi continuato – consolida il nostro ruolo come uno dei maggiori finanziatori del settore idrico in Italia e, grazie anche ai nostri servizi di advisory, contribuisce ad attirare le prime risorse InvestEU in Umbria”.
“Il sostegno da parte della Bei è una conferma tangibile del percorso di crescita della società – ha commentato Vincenzo Rossi, presidente di Valle Umbra Servizi -. I benefici saranno evidenti sia per le positive ricadute economiche e ambientali, che per il miglioramento dei servizi per l’intero territorio servito”.

Trai il 2016 e il 2023 l’Italia, con 3,75 miliardi di euro, è stato il Paese che ha beneficiario maggiormente delle risorse Bei dedicate al settore idrico. 

Articoli correlati