29.4 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomePoliticaFoligno, il consiglio comunale approva la gestione integrata dell'Urp

Foligno, il consiglio comunale approva la gestione integrata dell’Urp

Pubblicato il 8 Maggio 2015 14:17 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Premio FulgineaMente, domenica si conosceranno i finalisti 

A palazzo Trinci l’appuntamento durante il quale verranno svelati i nomi degli autori umbri, tra i 71 partecipanti, che avranno accesso all’ultima fase del concorso letterario. La cerimonia di premiazione è in programma per il 23 novembre

Shakespeare protagonista della Notte Barocca di Foligno 

In programma per sabato 6 settembre, l'evento conclusivo della rassegna curata da Daniele Salvo. A rivivere tra luoghi simbolo della città saranno le scene del capolavoro "Sogno di una notte di mezza estate"

Canonizzazione Acutis, l’appello del vescovo: “Seguire il suo esempio”

A due giorni dall’appuntamento in piazza San Pietro, monsignor Sorrentino ha parlato ai fedeli. Ottocento quelli provenienti dall’Umbria e che raggiungeranno la capitale per partecipare alla santa messa presieduta dal Papa

Ottimizzare le dotazioni a disposizione e rendere più facile ai cittadini l’accesso ai servizi e alle informazioni, soprattutto in un periodo in cui la congiuntura economica è sfavorevole. É questo, in sintesi, l’obiettivo dello schema di convenzione tra la Provincia di Perugia e il Comune di Foligno per la gestione integrata dell’Urp (Ufficio relazioni con il pubblico). Uno schema che è stato approvato a maggioranza, nella seduta di giovedì, dalla massima assise cittadina folignate, con 4 voti contrari e 2 astenuti. Il documento in questione prevede, quindi, l’organizzazione e la gestione integrata delle attività di informazione e servizio dello Sportello polifunzionale della Provincia con quelle dell’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune. “L’integrazione di professionalità e competenze – si legge in una nota dell’ente comunale – consente di raggiungere migliori standard di efficacia ed efficienza dei servizi di relazione, nonché un accesso semplificato ed omogeneo ai servizi informativi sviluppando ulteriormente le potenzialità dello Sportello unico integrato e creando di fatto un unico punto sul territorio a cui il cittadino può rivolgersi”.

Articoli correlati