24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaFoligno, i commercianti del centro: "No all'ampliamento de l'Agorà"

Foligno, i commercianti del centro: “No all’ampliamento de l’Agorà”

Pubblicato il 14 Maggio 2015 16:53 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

E’ forte la preoccupazione dei commercianti del centro storico di Foligno, spaventati dalla possibile espansione del centro commerciale de l’Agorà. Una superficie commerciale che passerebbe dagli attuali 2500 a 5000 metri quadri. O almeno è questa l’ipotesi ventilata da Francesca Cascelli, presidente dell’associazione “Innamorati del Centro” di Foligno, che affida ad un comunicato stampa tutta la paura dei negozianti del cuore cittadino. “Mentre a Foligno si parla di varchi elettronici, all’Agorà si parla di ingrandire gli spazi – scrive la presidente – dobbiamo quindi ben capire se queste limitazioni all’accesso al centro siano per tutelarlo o nuovamente ad incentivare gli acquisti fuori dalle mura della città”. Insomma, un grido d’allarme da parte del tessuto commerciale del centro storico. “Vada per la chiusura dalle 19 che aiuta sicuramente certe tipologie di attività soprattutto d’estate, ma non dimentichiamoci di quanti lavorano dalle 9 di mattina alle 20 della sera entro le mura cittadine – afferma Francesca Cascelli -. Noi commercianti siamo la categoria che più di ogni altra vive la città passandoci tutta la giornata e a volte anche la domenica e festivi”. La stessa presidente di “Innamorati del Centro” vuole inoltre chiarezza su varchi elettronici, parcheggi in centro e telecamere. Infine, una domanda: “In una città con un centro così piccolo esiste davvero la necessità di mettere dei varchi elettronici o sarebbe meglio spendere questi soldi per la sicurezza, una bella segnaletica chiara per i parcheggi ed un display di benvenuto con riferimenti turistici della città?”.

Articoli correlati