Fiera di San Feliciano, Quintana, mezza maratona, Strafoligno: ovvero quattro importanti eventi per la città. Eventi che oltre ad attirare moltissime persone e riempire il centro e le zone limitrofe, necessitano di un particolare controllo da parte della polizia municipale sia a livello di traffico viario che di sicurezza per i cittadini. Un dispiego di forze straordinario da parte del comando di via Marconi. Ma da qualche manifestazione a questa parte, non è più così. Già, perché il braccio di ferro tra sindacati e vigili urbani da una parte ed il Comune dall’altra, sta senza ombra di dubbio penalizzando gli organizzatori di vari eventi e chi ne usufruisce. Dopo aver incrociato le braccia lo scorso anno nei momenti clou della vita cittadina, i vigili urbani sono di nuovo pronti a protestare contro il Comune. Sul piatto c’è infatti l’ipotesi di incrociare di nuovo le braccia in vista della quarta edizione della Strafoligno, corsa podistica in programma domenica 24 maggio. Fonti sindacali ancora non hanno ufficializzato lo sciopero, ma la protesta sembra essere dietro l’angolo. Una guerra aperta oramai da diversi mesi che sta portando con sé pesanti strascichi per l’intera città. Ed è ovviamente questo l’obiettivo di sindacati e agenti, ovvero creare disagio per scuotere anche l’opinione pubblica e magari smuovere l’amministrazione comunale. Per cercare di sbloccare la situazione, la scelta del sindaco Nando Mismetti è stata quella di delegare l’assessore Silvia Stancati per interloquire con i vigili urbani. Mossa che sin qui non ha certo portato i frutti sperati.
Guerra vigili urbani-Comune: ennesimo sciopero per un evento importante?
Pubblicato il 15 Maggio 2015 14:49 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:09
Polizia municipale
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno