22.9 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaA Foligno la vincitrice del Premio Campiello “Opera prima”

A Foligno la vincitrice del Premio Campiello “Opera prima”

Venerdì 21 giugno la scrittrice Fiammetta Palpati sarà in città per presentare il suo romanzo d’esordio “La casa delle orfane bianche”. A promuovere l’incontro con l’autrice il Lions Club guidato dalla presidente Carla Ascani

Pubblicato il 20 Giugno 2024 15:39 - Modificato il 21 Giugno 2024 13:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

Ci sarà la letteratura contemporanea al centro del prossimo evento firmato dal Lions Club di Foligno, guidato dalla presidente Carla Ascani. Venerdì 21 giugno, alle 18.30, la sala conferenze dell’Hotel Le Mura ospiterà, infatti, l’incontro con la scrittrice Fiammetta Palpati, vincitrice del Premio Campiello “Opera prima” 2024 con il suo romanzo d’esordio dal titolo “La casa delle orfane bianche”. Nata a Roma nel 1965, dove ha conseguito la laurea in Letterature comparate, Palpati ha scelto il borgo umbro di Amelia come luogo in cui vivere e scrivere. Venerdì, dunque, la trasferta folignate per la presentazione dell’opera che le è valsa, come detto, il Premio Campiello 2024 nella sezione dedicata alle opere prime. “Si tratta di un importante appuntamento – spiega la presidente del Lions Foligno, Carla Ascani – che vuole suggellare il rapporto tra il Club folignate e la Fondazione Campiello, all’insegna della diffusione e della promozione della cultura”. 

Articoli correlati