14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCulturaA Foligno la vincitrice del Premio Campiello “Opera prima”

A Foligno la vincitrice del Premio Campiello “Opera prima”

Venerdì 21 giugno la scrittrice Fiammetta Palpati sarà in città per presentare il suo romanzo d’esordio “La casa delle orfane bianche”. A promuovere l’incontro con l’autrice il Lions Club guidato dalla presidente Carla Ascani

Pubblicato il 20 Giugno 2024 15:39 - Modificato il 21 Giugno 2024 13:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Ci sarà la letteratura contemporanea al centro del prossimo evento firmato dal Lions Club di Foligno, guidato dalla presidente Carla Ascani. Venerdì 21 giugno, alle 18.30, la sala conferenze dell’Hotel Le Mura ospiterà, infatti, l’incontro con la scrittrice Fiammetta Palpati, vincitrice del Premio Campiello “Opera prima” 2024 con il suo romanzo d’esordio dal titolo “La casa delle orfane bianche”. Nata a Roma nel 1965, dove ha conseguito la laurea in Letterature comparate, Palpati ha scelto il borgo umbro di Amelia come luogo in cui vivere e scrivere. Venerdì, dunque, la trasferta folignate per la presentazione dell’opera che le è valsa, come detto, il Premio Campiello 2024 nella sezione dedicata alle opere prime. “Si tratta di un importante appuntamento – spiega la presidente del Lions Foligno, Carla Ascani – che vuole suggellare il rapporto tra il Club folignate e la Fondazione Campiello, all’insegna della diffusione e della promozione della cultura”. 

Articoli correlati