20.6 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomePoliticaUltimi colpi di campagna elettorale a Foligno prima del silenzio elettorale

Ultimi colpi di campagna elettorale a Foligno prima del silenzio elettorale

Appuntamento nella sede di Fratelli d’Italia per la coalizione di centrodestra che chiuderà la campagna elettorale con un momento convivale e dj set. I progressisti, invece, scelgono di nuovo piazza della Repubblica per un comizio finale

Pubblicato il 21 Giugno 2024 13:09 - Modificato il 23 Giugno 2024 11:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Dopo giornate incandescenti, segnate da continui botta e risposta tra le due coalizioni, quelle di centrodestra e centrosinistra, rimaste in corsa per la conquista di palazzo Orfini Podestà, ci si avvia verso il gran finale. Quello che, di fatto, segnerà l’ultimo atto prima che, anche su Foligno, scenda il silenzio elettorale. Oggi (venerdì 21 giugno) sarà, infatti, il giorno dei comizi di chiusura di questa campagna elettorale che, come detto, nell’ultima settimana si è infiammata, diversamente da quanto accaduto nella fase che aveva anticipato il primo turno di voto. E, sempre diversamente da quanto avvenuto non più tardi di due settimane fa, c’è chi ha deciso di cambiare strategia.

Il riferimento è, in questo caso, alla compagine che supporta la candidatura a sindaco di Stefano Zuccarini, che oggi non si presenterà in piazza per l’ultimo appello al voto. Nessun comizio dal palco di piazza della Repubblica per il sindaco uscente e la sua squadra, che hanno optato per una chiusura della campagna elettorale nella sede di Fratelli d’Italia in via Garibaldi. Appuntamento alle 19 per un incontro che prevede un momento conviviale e dj set, con cui la coalizione di centrodestra intende ringraziare quanti l’hanno sostenuta in questi mesi di campagna elettorale. E lo farà alla presenza – tra gli altri – della presidente dell’Umbria, Donatella Tesei, del coordinatore regionale della Lega, Riccardo Augusto Marchetti, della coordinatrice provinciale di Forza Italia, Fiammetta Modena, del senatore FdI, Franco Zaffini, e dei deputati Raffaele Nevi e Virginio Caparvi, rispettivamente di Forza Italia e Lega.

Non rinuncia alla piazza, invece, la coalizione progressista. Sarà ancora una volta sul palco all’ombra del Torrino che Mauro Masciotti vivrà le ultime ore di campagna elettorale prima che, come detto, scatti il silenzio elettorale. Accanto a lui, a richiamare per un ultima volta i folignati al voto, ci saranno tutte le forze della coalizione progressista. Tra gli ospiti la presidente della Provincia di Perugia e sindaco di Assisi, Stefania Proietti, e altri rappresentanti dei comuni limitrofi. Il comizio di chiusura del candidato di centrosinistra è in programma alle 21, come detto, in piazza della Repubblica.

Definiti, dunque, gli ultimi impegni elettorali di Zuccarini e Masciotti prima che tornino ad aprirsi le porte dei 55 seggi folignati: si potrà votare  per il ballottaggio – lo ricordiamo – domenica 23 giugno dalle 7 alle 23 e lunedì 24 giugno dalle 7 alle 15. Chiuse le urne, si partirà subito con le operazioni di spoglio, quelle cioè che daranno finalmente un volto al futuro governo della città.

Articoli correlati