15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàL’arcivescovo ordinario militare per l’Italia in visita alla “Gonzaga”

L’arcivescovo ordinario militare per l’Italia in visita alla “Gonzaga”

Tappa folignate per monsignor Marcianò per conoscere le peculiarità del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito. “Ente dal compito fondamentale per individuare chi è chiamato a garantire difesa e democrazia”

Pubblicato il 21 Giugno 2024 17:32 - Modificato il 21 Giugno 2024 17:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Visita folignate per l’arcivescovo ordinario militare per l’Italia. Giovedì 20 giugno, l’alto ufficiale ha fatto tappa al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito, dov’è stato accolto dal comandante, il generale di brigata Giorgio Guariglia. Varcato il portone della caserma “Gonzaga”, monsignor Marcianò ha partecipato ad un briefing nel corso del quale gli sono state illustrate le peculiarità del Centro folignate dell’Esercito, le attività concorsuali e le ricorrenze che hanno interessato la caserma nel biennio 2023-2024, quelle cioè legate ai 150 anni dalla firma della convenzione tra Ministero della guerra e Comune di Foligno per la costruzione della struttura di viale Mezzetti e il conseguente atto di costituzione della società folignate che avrebbe portato alla sua realizzazione e i 140 anni da quando venne inaugurata.

La visita di monsignor Marcianò al Csrne

L’incontro è poi proseguito con la visita della caserma. Monsignor Santo Marcianò ha così potuto toccare con mano quanto viene fatto quotidianamente nel Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito: dalle aule informatizzate dedicate ai concorsi agli ambulatori medici, passando per gli spazi deputati alle attività di selezione attitudinale e fino ad arrivare alle aree sportive destinate, anche in questo caso, alle prove concorsuali dei candidati. Un modo per l’arcivescovo anche per conoscere il personale effettivo del Centro, con il quale si è intrattenuto.

Il generale Guariglia con monsignor Marcianò

In occasione della visita folignate, inoltre, l’alto ufficiale ha celebrato la santa messa, ospitata sempre negli spazi del Centro di viale Mezzetti, e lo ha fatto alla presenza, oltre del personale dell’Esercito, anche delle autorità civili, militari e religiose del comprensorio umbro. A concludere la giornata è stata la firma dell’Albo d’onore da parte di monsignor Marcianò. Sottolineando soddisfazione per l’impegno, la competenza e la professionalità dimostrati, l’arcivescovo ha definito il Centro “un Ente dal compito fondamentale, cioè di individuare coloro che, per capacità, qualità e vocazione, saranno chiamati a garantire difesa e democrazia”. 

Articoli correlati