14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomePoliticaPossibile errore nei verbali, a Foligno nuova riunione dell'Ufficio elettorale

Possibile errore nei verbali, a Foligno nuova riunione dell’Ufficio elettorale

Il "caso Bravi" impone una verifica del materiale a disposizione della commissione guidata da Marta D'Auria, che ha convocato un incontro calendarizzato per lunedì 1° luglio

Pubblicato il 28 Giugno 2024 18:15 - Modificato il 30 Giugno 2024 12:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un “errore materiale nella compilazione di un verbale dell’ufficio centrale”. Sembrerebbe esser stato questo il motivo alla base dell’esclusione di Mario Bravi tra gli eletti del Partito democratico alle Amministrative di Foligno. Il condizionale, però, è d’obbligo visto che la certezza su cosa sia accaduto effettivamente nella giornata di giovedì si avrà solo nella mattinata di lunedì primo luglio. Per quella data è stata infatti convocata – così come fanno sapere in una nota da Palazzo Comunale – una riunione dell’Ufficio centrale elettorale presieduto da Marta D’Auria.

L’incontro è fissato alle 9.40 nella sede dell’Ente di piazza della Repubblica e servirà, come detto, per fare chiarezza sulla posizione dell’esponente “dem” che, dopo essere risultato per due settimane, quelle cioè intercorse tra il primo turno di voto e il ballottaggio, terzo per preferenze tra le fila del Pd con 157 voti, si è ritrovato di colpo quindicesimo con ben cento voti in meno. C’è da capire, dunque, se si sia effettivamente trattato di un “errore materiale nella compilazione di un verbale dell’ufficio centrale”, e quindi di trascrizione, oppure se lo sbaglio sia stato nel conteggio dei voti.

Ad annunciare la convocazione è stata la stessa presidente dell’ufficio centrale elettorale del Comune di Foligno, Marta D’Auria, inviando alla segreteria generale dell’Ente un’apposita comunicazione. Nota in cui viene sottolineato come “dall’interlocuzione avuta per le vie brevi, nella serata del 27 giugno con il servizio elettorale del Comune, pare emergere un errore materiale nella compilazione di un verbale dell’ufficio centrale”, rendendo dunque opportuno “verificare l’effettiva sussistenza dell’errore onde assumere le conseguenti determinazioni, considerato che il potere dell’ufficio in ordine alla correzione, in sede di autotutela, di errori materiali eventualmente riscontrati nelle operazioni di verbalizzazione può essere esercitato fino al momento in cui non sia effettuata la convalida degli eletti”.

L’attesa, dunque, è tutta per la giornata di lunedì quando finalmente si capirà se tra i quattro consiglieri del Partito democratico a sedere tra i banchi della massima assise cittadina folignate ci sarà, come emerso in un primo momento, Mario Bravi o se ad essere inserita nel gruppo “dem” sarà Seriana Mariani. Certa, invece, la presenza di Rita Barbetti, Maura Franquillo e Giorgio Gammarota. 

Articoli correlati