24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeSportNuoto, ragazzi umbri straordinari: per la prima volta nella “top ten” al...

Nuoto, ragazzi umbri straordinari: per la prima volta nella “top ten” al “Trofeo delle Regioni”

Nello scorso fine settimana a Scanzano Jonico si è svolta la 26esima edizione della competizione che chiama a raccolta i giovani atleti da tutta Italia riservata alla categoria Esordineti “A”. Il Cuore verde d'Italia chiude al nono posto assoluto

Pubblicato il 3 Luglio 2024 15:14 - Modificato il 3 Luglio 2024 17:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si è appena concluso per la Regione Umbria uno splendido “XXVI Trofeo delle Regioni 2024”, riservato alla categoria Esordienti “A”, che si è svolto a Scanzano Jonico (Matera) nei giorni 29 e 30 giugno. 

La manifestazione ha coinvolto 200 atleti, 10 per ogni regione d’Italia, di cui 5 maschi e 5 femmine, che praticano il nuoto a livello agonistico e che si sono cimentati nelle varie discipline natatorie: stile libero, dorso, rana e farfalla, oltre alle staffette stile libero e le staffette miste. 

Il trofeo ha avuto inizio sabato 29 con una toccante cerimonia di apertura presso le Tavole palatine dove è situato il tempio di Hera, risalente al VI sec. a.C., con tutti i 200 ragazzi partecipanti schierati davanti al tripode. Alla presenza dei vari allenatori, di moltissime famiglie degli atleti, del presidente della sezione Fin Basilicata, padrone di casa, è stata accesa la fiaccola “olimpica” dall’atleta più giovane ed è stato cantato l’inno d’Italia. Nel pomeriggio di sabato sono poi iniziate le gare e subito si sono avute grandi sorprese ad iniziare dal 6° posto di Santiago Agrestini, nella specialità 200 metri misti. Ma la vera sorpresa dell’intera manifestazione si è avuta grazie a Giorgia Suadoni che, sebbene al primo anno della categoria, è giunta 1° assoluta nella gara dei 100 metri delfino con il tempo di 1:09:11. 

Poi la manifestazione è proseguita con l’ottimo 5° tempo di Cesare Boncio, anche lui al primo anno della categoria, che nei 200 metri stile libero ha fatto fermare il proprio tempo a 2:11:92. Prestazione da incorniciare anche Tommaso Mancini che, nella gara dei 100 metri dorso, si è piazzato al 3° posto assoluto. Da sottolineare l’ottima prestazione di Benedetta Guerrini che nella gare dei 200 metri dorso si è classificata al 4° posto. La prima giornata di gare si è conclusa con la rilevante prestazione della staffetta 4×100 misti femminile che si è classificata al 5° posto assoluto. 

Domenica 30 giugno le gare sono proseguite, così come le sorprese positive dei nostri atleti, ad iniziare da Cesare Boncio, che si è classificato 5° nella gara dei 400 metri stile libero. La giornata è continuata con il 6° posto di Benedetta Guerrini, nella gara dei 100 metri dorso, per poi proseguire con il grandissimo 5° tempo assoluto di Jacqueline Barberi Nucci nella gara dei 200 metri rana. Al termine di tutte le gare è stata stilata una classifica generale che ha visto l’Umbria raggiungere per la prima volta nella storia il 9° posto assoluto con 336,50 punti complessivi. 

Grande soddisfazione è stata espressa da parte dei tecnici Federico M. Armini, della società “Tonic Nuoto Terni”, e Marilena Frascarelli, della società “Avis Foligno Spoleto Nuoto”, accompagnatori di questi ragazzi in questa fantastica “avventura”, che hanno fatto i complimenti a tutti loro, sottolineando come con l’impegno ed il sacrificio quotidiano si riescono ad ottenere questi straordinari risultati che per la prima volta in assoluto hanno portato l’Umbria nella “top ten” del nuoto a livello italiano, cosa impensabile fino a qualche anno fa, anche tenendo conto che la nostra regione è molto più piccola sia per estensione che per popolazione rispetto ad altre come il Veneto, la Lombardia e la Campania che si sono classificate rispettivamente ai primi tre posti.

I tecnici hanno concluso facendo i complimenti a tutti gli atleti che, nelle rispettive discipline, hanno comunque eguagliato o migliorato le proprie prestazioni personali in quasi tutte le gare disputate. 

Questi i nomi dei ragazzi e della loro società di appartenenza che hanno partecipato al “XXVI Trofeo delle Regioni”: 

SETTORE FEMMINILE – Benedetta Guerrini – Tonic Nuoto Terni; – Elisa Stoppini – Avis Foligno Spoleto Nuoto. – Francesca Figoli – Avis Foligno Spoleto Nuoto; – Giorgia Suadoni – Avis Foligno Spoleto Nuoto; – Jacqueline Barberi Nucci – Centro Nuoto Alto Tevere. 

SETTORE MASCHILE Alessio Catasti – Tonic Nuoto Terni; – Cesare Boncio – Tonic Nuoto Terni; – Matteo Santucci – Thebris Nuoto; – Santiago Agrestini – Libertas Rari Nantes Perugia; – Tommaso Mancini – Avis Foligno Spoleto Nuoto.

Articoli correlati