12.4 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeAttualitàQuintana, cambio di sella al Giotti: via Raponi, arriva Lionetti

Quintana, cambio di sella al Giotti: via Raponi, arriva Lionetti

Sarà il 25enne faentino a vestire i panni dell’Animoso nella Rivincita del 15 settembre prossimo. Ottenuto lo svincolo dal Pugilli, manca solo l’ufficialità ma il cavaliere ha già iniziato la preparazione in vista del ritorno in pista

Pubblicato il 3 Luglio 2024 17:00 - Modificato il 4 Luglio 2024 11:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A palazzo Candiotti una mostra su De Gasperi

Dal 29 novembre all'8 dicembre arriva l'esposizione dedicata allo statista trentino, tra documenti, immagini e testimonianze, che vedrà protagoniste anche le scuole della città

Foligno, auto in fiamme all’ospedale: non si esclude il dolo

L’episodio è avvenuto nella serata di lunedì 27 ottobre nel parcheggio antistante l'0ingresso: non sono state coinvolte altre vetture e non risultano persone ferite. Ad intervenire i vigili del fuoco e la polizia che sta ora indagando sulle cause del rogo

Annunciati esuberi alla Sitem, a rischio 30 posti di lavoro

A lanciare l'allarme i sindacati, che parlano anche di risvolti sociali sul territorio. Annunciato per mercoledì 29 ottobre un presidio di quattro ore davanti ai cancelli della storica azienda trevana, oggi di proprietà di un gruppo statunitense

Chi pensava che sarebbe stata un’estate senza movimenti nel mercato della Quintana, si sbagliava. A distanza di neanche tre settimane dalla Sfida del 15 giugno scorso, che ha visto il ritorno sul gradino più alto del podio del Pertinace del Rione Cassero Luca Innocenzi in sella al debuttante Altrimenti, arrivano novità da piazza Faloci Pulignani. Il Giotti ha, infatti, deciso per un cambio di sella. A disputare la Rivincita, in calendario per il 15 settembre prossimo, dunque, non sarà più Riccardo Raponi, che saluta il popolo giottino dopo solo due Giostre: la Rivincita del 2023 e la Sfida dello scorso giugno. Un sodalizio lampo, quello tra il Rione di piazza Faloci Pulignani e il 30enne di Recanati, che apre ora le porte ad un nuovo corso per il Rione guidato dal priore Alfredo Doni, che ha deciso di puntare sul 25enne faentino Nicholas Lionetti.

Un nome già noto nel mondo delle giostre storiche. Compresa quella folignate, dove ha vestito i panni di Moro del Pugilli per un anno. L’ingaggio in via Mentana era arrivato ad ottobre del 2021, quando Lionetti era stato chiamato a prendere il posto di Michelangelo Fondi. Era così iniziata l’avventura con l’Aquila Nera, durata però il tempo di tre giostre, quelle del 2022 e la Sfida del 2023. Poi, ad agosto dello scorso anno un infortunio alla spalla destra mentre disputava la Giostra di Sant’Emidio alla Quintana di Ascoli, lo ha allontanato definitivamente dalle piste. Lionetti, infatti, ci aveva riprovato il 20 agosto al Torneo cavalleresco di San Clementino, a Servigliano, ma dopo la prima tornata si era dovuto ritirare per i dolori. Niente da fare, dunque, neanche per la Rivincita di settembre, per la quale il priore del Pugilli, Mauro Paris, e i suoi avevano deciso di puntare tutto su Raul Spera, una scelta poi confermata anche per il 2024.

E ora che l’infortunio alla spalla destra è solo un ricordo, Lionetti si prepara a tornare di nuovo sull’otto di gara del Campo de li Giochi di via Nazario Sauro, questa volta come Animoso. Ottenuto lo svincolo dal Pugilli, manca ora solo l’ufficialità che dovrebbe arrivare la prossima settimana. Intanto, secondo quanto si apprende, il 25enne faentino avrebbe già iniziato la preparazione in vista della Giostra della Rivincita che, come detto, si correrà il 15 settembre.

Articoli correlati