21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, tutti "In bici per la pace"

Foligno, tutti “In bici per la pace”

Pubblicato il 27 Maggio 2015 14:35 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Riparte “In bici per la pace”. Un percorso che da Foligno conduce ad Assisi, precisamente al cimitero militare inglese di Rivotorto, organizzato dal Comune di Foligno e dall’”Officina della memoria” e giunto alla sua undicesima edizione. Oltre 370 studenti e docenti delle scuole secondarie, ripercorreranno la storia della Liberazione di Foligno, avvenuta il 16 giugno del 1944, accompagnati da guide esperte. La partenza, prevista giovedì 28 maggio alle 8,30 dall’area del Plateatico, giungerà nella città di San Francesco alle 10, con la commemorazione ai caduti, preceduta da un momento musicale curato da Eleonora Beddini, Alessio Andreani e Diego Fratini, e dallo spettacolo del corpo di ballo di Isabella Bianchi. L’occasione che, come ogni anno, permette ai più giovani, frutto di un presente di pace, di conoscere la storia delle loro radici e della loro città nel periodo della seconda Guerra Mondiale.

Articoli correlati