14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, tutti "In bici per la pace"

Foligno, tutti “In bici per la pace”

Pubblicato il 27 Maggio 2015 14:35 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Riparte “In bici per la pace”. Un percorso che da Foligno conduce ad Assisi, precisamente al cimitero militare inglese di Rivotorto, organizzato dal Comune di Foligno e dall’”Officina della memoria” e giunto alla sua undicesima edizione. Oltre 370 studenti e docenti delle scuole secondarie, ripercorreranno la storia della Liberazione di Foligno, avvenuta il 16 giugno del 1944, accompagnati da guide esperte. La partenza, prevista giovedì 28 maggio alle 8,30 dall’area del Plateatico, giungerà nella città di San Francesco alle 10, con la commemorazione ai caduti, preceduta da un momento musicale curato da Eleonora Beddini, Alessio Andreani e Diego Fratini, e dallo spettacolo del corpo di ballo di Isabella Bianchi. L’occasione che, come ogni anno, permette ai più giovani, frutto di un presente di pace, di conoscere la storia delle loro radici e della loro città nel periodo della seconda Guerra Mondiale.

Articoli correlati