19.4 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeAttualitàA Montefalco una due giorni dedicata ai turisti di ritorno

A Montefalco una due giorni dedicata ai turisti di ritorno

Due gli eventi dedicati agli italiani residenti all’estero e agli italo-discendenti che hanno deciso di trascorrere le ferie nelle loro terre di origine. Si parte sabato con un concerto in piazza del Comune e si prosegue domenica con una visita guidata alla scoperta del territorio

Pubblicato il 16 Agosto 2024 12:24 - Modificato il 17 Agosto 2024 12:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Un weekend dedicato ai turisti di ritorno, ovvero a tutti gli italo-discendenti e agli italiani residenti all’estero che in occasione delle ferie fanno ritorno nelle proprie terre di origine. È quello in programma per sabato 17 e domenica 18 agosto a Montefalco, nell’ambito del programma “Reunion nelle Terre dell’Olio e del Sagrantino”.

Due gli eventi proposti, che rientrano nella cornice dell’Agosto montefalchese. Si parte sabato 17 agosto, alle 21.30, in piazza del Comune dove avrà luogo il concerto incontro del complesso bandistico Città di Norcia: uno spettacolo che vedrà protagoniste le canzoni che hanno segnato la storia della musica leggera e non solo, in un incontro di generi e stili che promette di emozionare il pubblico. Sul palco Jessica Caponero alla voce e Emilio Rodriguez al sax. Un ensamble che sarà diretto dal maestro Luca Panico, mentre ad aprire lo spettacolo saranno i ragazzi di “Saràbanda”, laboratorio di musica d’insieme per giovani fiati, nato proprio lo scorso anno a Montefalco.

Il secondo evento è previsto, invece, per domenica 18 agosto alle 18.30 con “Visita guidata e degustazione: scopriamo Montefalco, la terrazza dell’Umbria”. L’iniziativa partirà dal Museo di San Francesco con un focus sul ciclo pittorico di Benozzo Gozzoli, per poi proseguire tra le vie e le piazze del centro storico. Al termine sono previste degustazione e visita guidata a cura di Gran Tour Perugia alla Cantina Pardi della durata di circa un’ora e mezza (prenotazione obbligatoria al numero 3713116801).

Entrambe le iniziative, come detto, si inseriscono nella “Reunion nelle Terre dell’Olio e del Sagrantino”, il programma di iniziative realizzato nell’Anno delle radici italiane per il progetto “Turismo delle Radici”, finanziato dal bando del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale (Maeci) di cui sono risultate vincitrici, tra le altre, le proposte progettuali dei Comuni dell’Unione Terre dell’olio e del Sagrantino. I due eventi, ad ingresso gratuito, fanno inoltre parte del progetto Montefalco ReUnion24 nelle terre dell’Olio e del Sagrantino.

Articoli correlati