8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaOtto giovani talenti in concerto all’Oratorio del Crocifisso

Otto giovani talenti in concerto all’Oratorio del Crocifisso

Arrivati a Foligno da tutta Italia e dall’estero, stanno frequentando la masterclass in “Tecnica e interpretazione vocale” tenuta dalla celebre soprano Cinzia Forte per gli Amici della musica. A settembre altri due corsi con Walter Testolin e Desirée Rancatore

Pubblicato il 23 Agosto 2024 16:42 - Modificato il 24 Agosto 2024 12:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono otto, sono giovani e sono dei veri e propri talenti del canto. Sono arrivati da tutta Italia, dalla Spagna ed anche dalla Cina per frequentare la masterclass in “Tecnica e interpretazione vocale” che, da otto anni ormai, la celebre soprano Cinzia Forte tiene a Foligno nell’ambito delle iniziative promosse dagli Amici della musica. Un percorso di studio di una settimana con sette ore di lezione al giorno che culminerà domenica 25 agosto, alle 21, in un concerto finale a cui farà da cornice l’Oratorio del Crocifisso.

A seguirli, come detto, la stella del belcanto Cinzia Forte, docente all’Accademia di Santa Cecilia, insieme alla pianista, accompagnatrice della masterclass e del concerto, Lucia Sorci. “Torno ogni anno a Foligno con grande gioia” commenta Cinzia Forte, apostrofando la città come “piacevole e tranquilla” e “con un’importante stagione musicale e dove mi sento a casa”. Otto, ad oggi, le edizioni della masterclass in “Tecnica ed interpretazione vocale”, a cui fa da sfondo, come sottolineato dalla stessa soprano, “un ambiente dove anche il rapporto con gli allievi sempre più immediato e diretto. Il canto, l’interpretazione hanno bisogno di ‘esserci’, di sentire il respiro dell’altro. E un luogo meraviglioso come l’Oratorio del Crocifisso favorisce questo incontro”.

Ma quello con Cinzia Forte non è l’unico appuntamento di formazione messo in calendario dagli Amici della musica. A settembre, infatti, arriveranno anche altri celebri nomi della lirica. Sabato 30 agosto e domenica primo settembre – giorno anche del concerto finale, in programma alle 18 – a salire in cattedra sarà Walter Testolin con il corso “Io la musica son”, interpretazione dei ruoli vocali nell’opera di Monteverdi e del Seicento italiano. Poi, dal 2 al 7 settembre l’atteso ritorno della soprano Desirée Rancatore con la masterclass di “Canto lirico” e il concerto in agenda per sabato 7 settembre, alle 21.

Articoli correlati