26.4 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeSportFoligno, Trevi e Spello uniscono le forze per diventare protagoniste nel volley...

Foligno, Trevi e Spello uniscono le forze per diventare protagoniste nel volley femminile

Le società pallavolistiche delle tre città puntano sulla comunione d'intenti a partire dall'imminente stagione 2024/2025, con un progetto strutturato e volto alla crescita del movimento pallavolistico del territorio. In B2 ci sarà una sola squadra

Pubblicato il 10 Settembre 2024 16:42 - Modificato il 11 Settembre 2024 11:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Festa della Pecora, al via l’ottava edizione

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto, a Sant’Eraclio, quattro serate all’insegna della musica e del buon cibo firmate dall’associazione “Le tre cannelle”. Nei giorni della manifestazione previste modifiche alla viabilità nella frazione folignate

Foligno, bambina salva un gattino dalla strada e lo affida alla polizia

La piccola era in viale Roma quando si è imbattuta nell’animale e non potendolo tenere lo ha consegnato agli agenti incontrati in un vicino posto di blocco. Il giorno successivo, dopo ave convinto i genitori, ha bussato alle porte del commissariato per adottarlo

Auto contro albero a Colle Scadolaro: 49enne in condizioni critiche

L’incidente nella mattinata di giovedì 21 agosto nella frazione folignate. Portata in ospedale, la donna è stata sottoposta ad intervento chirurgico per le gravi lesioni riportate

Una collaborazione per guardare oltre. iI volley femminile di Foligno, Trevi e Spello si unisce per allargare gli orizzonti e dire la sua nella B2.

Nella mattinata di martedì, nella sala comunale “Pio la Torre”, si è svolta la conferenza stampa attraverso cui le tre società, Trevi Volley, Foligno Volley e Spello Volley, hanno annunciato di aver siglato un accordo che prevede già nell’immediato una cooperazione atta a far crescere la realtà del volley femminile nella Valle Umbra.

Durante la conferenza è stata presentata anche la prima squadra congiunta di Trevi e Foligno, che parteciperà al prossimo campionato nazionale di serie B2, giocando, proprio in nome della collaborazione, tutte le partite in casa dell’andata al Palazzetto dello sport di Foligno, mentre quelle di ritorno in quello di Trevi. Lla società spellana interagirà invece con le altre due “sorelle” sul piano del settore giovanile, con l’obiettivo di poter porre le basi per poter sfornare generazioni di pallavoliste sempre più competitive.

Sono intervenuti, tra gli altri, i rispettivi presidenti delle tre società: Lorenzo Ducci per il Foligno Volley, Francesco Sperandio per il Trevi e Corrado Belluccini per lo Spello, che si sono detti entusiasti di dare vita a un progetto che nei fatti è già concreto e che potrà portare risultati ampi e soddisfacenti alle tre società e ai rispettivi territori di appartenenza.

“Non siamo gli unici ad essersi uniti – ha dichiarato il presidente del Trevi Volley, Francesco Sperandio – anche realtà più ampie e ricche delle nostre, come le Marche, hanno deciso di intraprendere questa strada. Seguendo il loro esempio e pensando al bene delle nostre società, abbiamo deciso di mettere in piedi una comunione d’intenti che possa permetterci di crescere, smettendo di cercare di essere i primi del nostro orticello e iniziando ad ampliare i nostri orizzonti”.

Dai vertici delle società si respira ottimismo e tanta voglia di mettersi in gioco per un progetto che sembra poter davvero rappresentare uno step in avanti fondamentale per la pallavolo femminile umbra, come anche testimoniato dalle parole del presidente del Foligno Volley, Lorenzo Ducci: “Questa collaborazione è agli inizi, ma è già concreta, avere una squadra che possa competere in B2 è un segnale forte, che deve rappresentare un punto di partenza per il futuro”.

Presenti alla conferenza anche il presidente di Fipav Umbria, Giuseppe Lomurno e le rappresentanze dei tre Comuni coinvolti nell’intesa. Hanno partecipato alla conferenza l’assessore allo sport del Comune di Foligno, Marco Cesaro, insieme al sindaco di Spello Moreno Landrini, accompagnato dall’assessore allo sport spellano Elisa Narcisi e a quello di Trevi, Mirko Menicacci. “Questo è un progetto virtuoso e per questo devo complimentarmi con le società – ha specificato Lomurno – soprattutto perché non meramente finalizzato a un concetto economico, che ci starebbe dati i tempi non limpidissimi sotto questo punto di vista. È evidente come si miri a dare la possibilità alle migliori giovani del territorio di esprimere il loro talento e la loro passione”.

Articoli correlati