14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpello, dal Comune nuovi fondi per potenziare le attività scolastiche per minori...

Spello, dal Comune nuovi fondi per potenziare le attività scolastiche per minori in difficoltà

Stanziati 26mila euro per il sostegno di casi singoli, portando il monte ore a disposizione da 1.200 a 1.360. Incremento di circa 7mila euro anche per la scuola secondaria di primo grado per un totale di 15 ore

Pubblicato il 12 Settembre 2024 16:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Nuovi fondi per potenziare i servizi rivolti ai minori nell’ambito delle attività scolastiche. Sono quelli stanziati dal Comune di Spello, attraverso l’utilizzo delle risorse del fondo di solidarietà comunale assegnate per il 2024.

Con la delibera numero 142 del 4 settembre scorso, infatti, la Giunta Landrini ha destinato, così come fanno sapere da Palazzo Comunale, la somma di circa 26mila euro per il sostengo di singoli casi di studenti che presentano particolari difficoltà, aumentando il monte ore a disposizione per l’anno scolastico 2024-2025 da 1.200 a 1.360. Incremento di risorse anche per il supporto alla didattica della scuola secondaria di primo grado: circa 7mila euro per un totale di 15 ore settimanali. Tutti i provvedimenti saranno validi dal primo ottobre e fino al termine delle attività didattiche.

“Si completa un importante pacchetto di provvedimenti che costituiscono un’altra tappa di un percorso decisivo per il futuro della nostra comunità” ha commentato al riguardo il vicesindaco con delega alla Scuola, David Pieroni, che ha aggiunto: “Il potenziamento dei servizi rivolti ai minori nell’ambito delle attività scolastiche, conferma ed incrementa l’attenzione dell’amministrazione verso il mondo della scuola, delle alunne e degli alunni e delle loro famiglie”.

Articoli correlati