28.6 C
Foligno
martedì, Agosto 26, 2025
HomeCulturaLe note di Piazzolla al “San Domenico” con il duo Bandini Chiacchiaretta

Le note di Piazzolla al “San Domenico” con il duo Bandini Chiacchiaretta

“Nubes de Buenos Aires” è il titolo del prossimo appuntamento promosso dagli Amici della Musica di Foligno per sabato 21 settembre. In scaletta otto brani che percorreranno quasi tutta la carriera del compositore argentino e altri celebri classici

Pubblicato il 19 Settembre 2024 16:50 - Modificato il 19 Settembre 2024 19:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La Quintana pronta a svelare il palio di Giostra: appuntamento al Trinci

Mercoledì 27 agosto nella corte esterna dello storico palazzo folignate si terrà la presentazione del drappo che andrà al cavaliere che si aggiudicherà la Rivincita. A realizzarlo gli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Canonizzazione Acutis, tutte le celebrazioni in programma ad Assisi: a ottobre arriva Parolin

Mentre 800 umbri saranno in piazza San Pietro per partecipare alla santa messa presieduta da papa Leone XIV, la città serafica offrirà momenti di preghiera ai pellegrini in visita al santuario della Spogliazione. Previste messe di ringraziamento fino a ottobre

Foligno Calcio, mister Manni suona la carica per l’esordio in Coppa Italia

Nonostante qualche infortunio la squadra è pronta ad affrontare la prima uscita ufficiale contro la Sammaurese, mentre resta dietro l’angolo il debutto in campionato previsto per il 7 settembre. Il tecnico: “Giocheremo al massimo”

La musica di Astor Piazzolla protagonista del prossimo appuntamento promosso dagli Amici della Musica. Sabato 21 settembre, alle 21, infatti, l’auditorium “San Domenico” farà da cornice al concerto “Nubes de Buenos Aires”, attesissima appuntamento dedicato alla suadente anima del tango, che porterà in scena il duo chitarra e bandonèon composto da Giacomo Bandini e Cesare Chiacchiaretta.

In scaletta otto brani che percorreranno quasi tutta la carriera del compositore argentino, dalla fine degli anni Cinquanta agli anni Novanta, con l’esecuzione di pezzi amatissimi, che hanno fatto la storia di questo genere musicale (Bandoneón, Ave Maria, Zita, Milonga de la Anunciacion, Adios Nonino, Invierno porteno, Oblivion, Libertango). Ma il concerto spazierà anche verso altri celebri classici come Gallo Ciego di Agustín Bardi o lo stesso Nubes de Buenos Aires di Máximo Diego Pujol, per abbracciare il mondo malinconico e passionale del tango nel Novecento.

Tutto nelle corde e nei tasti di Giampaolo Bandini e Cesare Chiacchiaretta, duo nato nel 2002 e oggi punto di riferimento del panorama concertistico internazionale, invitato nei più importanti festival e teatri del mondo. All’attivo un tour che ha toccato oltre cinquanta Paesi con grandi consensi di critica e di pubblico. Per i quindici anni di attività hanno pubblicato il cd Escualo per la Decca, dedicato all’opera di Piazzolla. Nel 2013 il debutto alla sala Čajkovskij di Mosca e per la Guitar Foundation of America, la più conosciuta convention chitarristica del mondo.

Oltre che con prestigiose orchestre e direttori come Pavel Berman e Leo Brouwer – che nel 2017 ha dedicato al duo La Folia a traves de los siglos eseguito in prima mondiale a Hong Kong -, hanno collaborato, sia da solisti sia in duo, con celebri attori e musicisti tra cui Elio (delle Storie Tese), Salvatore Accardo, Fernando Suarez Paz, Avi Avital, Michele Pertusi, Massimo Quarta, Enrico Bronzi, Franca Masu, Enrico Fagone. Per il duo hanno scritto brani Daniel Binelli, Fernando Tavolaro, Nicola Jappelli, Roberto Molinelli, Nejc Kuhar, Saverio Rapezzi e Máximo Diego Pujol.

Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito www.amicimusicafoligno.it. 

Articoli correlati