24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaFoligno, c’è il bando per il sostegno a manifestazioni e attività promozionali

Foligno, c’è il bando per il sostegno a manifestazioni e attività promozionali

L’avviso si rivolge a soggetti pubblici o privati impegnati nella realizzazione di iniziative di carattere culturale, educativo e sociale ma anche ambientale, turistiche e sportive. Le domande andranno presentate entro il 31 ottobre prossimo

Pubblicato il 29 Settembre 2024 08:25 - Modificato il 30 Settembre 2024 12:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Pubblicato, a Foligno, l’avviso che disciplina le modalità di intervento dell’amministrazione comunale a sostegno di manifestazioni e di attività promozionali. Gli ambiti di intervento sono relativi al settore culturale, educativo e sociale e al settore della tutela ambientale, del turismo, sport e tempo libero. Il termine per la presentazione delle domande per ottenere i benefici finanziari per il 2024 è fissato alle 12 del 31 ottobre prossimo. 

Nel dettaglio il sostegno riguarderà nel settore culturale, educativo e sociale iniziative di gruppi teatrali e musicali; pubblicazioni; convegni, esposizioni; iniziative di ricerca, sperimentazione, aggiornamenti educativi nonché progetti formativi nell’ambito di iniziative di educazione permanente; attuazione del diritto allo studio; iniziative rivolte all’infanzia, al rapporto scuola lavoro, alla rimozione delle forme di disagio giovanile; manifestazioni ed iniziative di prevenzione sociale per le politiche giovanili; attività socio-ricreative per la terza età; attività di prevenzione sociale e riabilitazione per soggetti portatori di handicap; interventi socio culturali ed attività a sostegno della lotta contro la tossicodipendenza.

Nel settore della tutela ambientale, del turismo, sport e tempo libero il contributo interesseràiniziative finalizzate alla valorizzazione dell’ambiente ed alla tutela ambientale; manifestazioni sportive a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale con valenza promozionale sia amatoriali che agonistiche; manifestazioni ed iniziative a carattere ludico-sportivo nell’ambito di attività scolastiche; attività rivolte ai disabili, alla terza età.

I soggetti interessati, pubblici o privati, potranno presentare la domanda a mano all’Ufficio Relazioni con il pubblico, in piazza della Repubblica, 10; attraverso posta elettronica certificata all’indirizzo comune.foligno@postacert.umbria.it o mediante raccomandata A/R inviata al Comune di Foligno (piazza della Repubblica, 10 – 06034 Foligno, Pg). Nel caso di utilizzo del mezzo postale eventuali disguidi o ritardi resteranno a carico del richiedente.

Le richieste dovranno essere corredate dall’indicazione della sede e delle generalità del legale rappresentante con allegato documento di identità in corso di validità; dell’indicazione dell’ambito di intervento in cui ricade l’iniziativa; del progetto/relazione illustrativa dell’iniziativa con indicazione delle finalità e della durata; e del piano finanziario. L’avviso e il modello di domanda sono pubblicati fino al termine di scadenza per la presentazione delle domande, all’albo pretorio online comunale e sul portale istituzionale del Comune di Foligno. 

Articoli correlati