Poco più di una settimana. Otto giorni, per la precisione. È il tempo che divide i partiti dalla consegna delle liste per le prossime elezioni regionali. Tornata di votazioni che in Umbria si svolgerà domenica 17 e lunedì 18 novembre e che vedrà ai nastri di partenza – salvo ulteriori novità – ben 8 candidati presidente. I fari sono ovviamente puntati sulla sfida tra la governatrice uscente Donatella Tesei (centrodestra) e l’attuale presidente della Provincia di Perugia e sindaco d’Assisi, Stefania Proietti (centrosinistra). Oltre a loro ci sono Moreno Pasquinelli (Fronte del dissenso), Marco Rizzo (Democrazia sovrana e popolare), Roberto Fiore (Forza Nuova), Martina Leonardi (Potere al popolo! e Partito comunista italiano), Elia Fiorini (Alternativa per l’Umbria) e Francesco Miroballo (Umbria Autonoma).
Partita apertissima quella per la composizione delle liste elettorali, formate dagli aspiranti consiglieri regionali, ovvero coloro che sognano di ottenere uno scranno all’interno di palazzo Cesaroni, sede dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. E, dopo un quinquennio senza nessun rappresentante in Regione, la tornata di metà novembre potrebbe essere quella buona per vedere di nuovo un folignate in consiglio regionale. Quello che è certo, è che stavolta gli aspiranti non mancano. In attesa dell’ufficializzazione di tutte le liste, c’è già chi è uscito allo scoperto. Partendo dal centrodestra e quindi a sostegno di Donatella Tesei, il primo in ordine di tempo ad annunciare la sua candidatura è stato Alessio Miliani, manager che correrà tra le fila di Forza Italia. A lui si aggiungono due attuali assessori del Comune di Foligno. Si tratta di Marco Cesaro (Fratelli d’Italia) e Michela Giuliani (Lega) che, all’interno della giunta Zuccarini, hanno rispettivamente le deleghe a lavori pubblici e turismo. Attualmente più folta la compagine di coloro che hanno invece deciso di metterci la faccia per sostenere la candidatura di Stefania Proietti, entrando a far parte della coalizione progressista. Nella lista del Partito democratico ci sarà Joseph Flagiello, ex assessore folignate e all’interno della segreteria regionale Dem: nei suoi confronti è arrivato anche l’endorsement di Patto x Foligno e Foligno 2030. Il Movimento 5 stelle, che ha già chiuso e pubblicato la lista ufficiale dei suoi candidati, all’ombra del Torrino potrà contare su Giampiero Stramaccia e Antonella Meniconi. Altrettanti i candidati per Avs, entrambi provenienti dall’esperienza cittadina di Foligno in Comune. Si tratta di Stefano Mingarelli e Federica Casuzzi.
Sin qui, i nomi certi. È ovvio che nella prossima settimana potrebbero arrivare nuove ufficializzazioni in salsa folignate. In città si vocifera, ad esempio, di un possibile ingresso dell’ex candidato sindaco Mauro Masciotti nella lista dell’aspirante governatrice Stefania Proietti. Stesso discorso anche per un altro ex candidato sindaco, Enrico Presilla. Per lui ci sarebbe spazio sempre nella lista dell’aspirante governatrice, che in questo caso risponde però al nome di Donatella Tesei.