19.4 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeAttualitàIn piazza per celebrare la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

In piazza per celebrare la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

In programma per lunedì 4 novembre, a Foligno la cerimonia si terrà in piazza don Minzoni. Dopo la deposizione di una corona d’alloro in ricordo dei caduti, ad intervenire sarà il sindaco Stefano Zuccarini

Pubblicato il 3 Novembre 2024 12:04 - Modificato il 4 Novembre 2024 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

L’appuntamento è in piazza don Minzoni. È lì che lunedì 4 novembre, a partire dalle 10.30, prenderanno il via le celebrazioni per la “Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate” in ricordo della fine della Prima Guerra Mondiale. L’evento in calendario per lunedì, attraverso la commemorazione dei caduti, torna con la memoria all’Armistizio di Villa Giusti, entrato in vigore proprio il 4 novembre del 1918, in virtù del quale gli italiani poterlo rientrare nei territori di Trento e Trieste concludendo il processo di unificazione nazionale che aveva preso il via durante il Risorgimento. E proprio per ricordare quanto avvenuto, insieme al resto d’Italia, la città di Foligno si ritroverà per un momento commemorativo. L’appuntamento, come detto, è alle 10.30 in piazza don Minzoni, dove si terrà la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti alla presenza del Picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. Poi, alle 10.45 a prendere la parola sarà il presidente del consiglio comunale Giuseppe Galligari, che anticiperà l’intervento del sindaco Stefano Zuccarini che, di fatto, concluderà la cerimonia organizzata dal Comune di Foligno. 

Articoli correlati