10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomePoliticaRegionali, domenica si aprono le urne: al voto 700mila umbri

Regionali, domenica si aprono le urne: al voto 700mila umbri

Corsa a nove per la poltrona di presidente dell’Umbria, mentre sono 457 gli aspiranti consiglieri suddivisi in 23 liste. Tredici i candidati folignati pronti a scendere in campo per difendere gli interessi della città dopo cinque anni senza rappresentanti

Pubblicato il 15 Novembre 2024 16:34 - Modificato il 16 Novembre 2024 16:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Ultime battute di campagna elettorale in Umbria, prima che cali il silenzio elettorale che anticipa l’apertura delle urne. Apertura che è fissata alle 7 di domenica 17 novembre, quando gli umbri inizieranno a recarsi ai seggi per scegliere il futuro presidente della Regione ma anche coloro che andranno a comporre l’Assemblea legislativa. Nove i candidati allo scranno più alto di palazzo Donini, mentre sono ben 457 gli aspiranti consiglieri regionali, suddivisi tra le 23 liste presentate.

A contendersi la poltrona da presidente saranno l’uscente governatrice Donatella Tesei sostenuta dal centrodestra con sette liste (Udc, Alternativa popolare, Lega, Noi moderati, Tesei Presidente, Forza Italia e Fratelli d’Italia); il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, su cui converge il centrosinistra con altre sette liste (Umbria domani, Civici umbri, Umbria per la sanità pubblica, Partito democratico, Umbria futura, Movimento 5 stelle e Alleanza verdi sinistra); Giuseppe Paolone con Forza del popolo; Marco Rizzo con Alternativa riformista e Democrazia sovrana e popolare; Martina Leonardi con Insieme per l’Umbria resistente; Elia Francesco Fiorini con Alternativa per l’Umbria; Giuseppe Tritto con Umani insieme liberi; Moreno Pasquinelli con Fronte del dissenso; e Fabrizio Pignalberi con Quinto polo per l’Italia e Più Italia sovrana.

Poco più di 700mila, invece, gli elettori (701.367 contro i 703.596 del 2019), di cui 523.343 nella provincia perugina con 268.810 donne e 254.533 uomini, e 178.024 in quella di Terni con 91.897 donne e 86.127 uomini. Mille, poi, i seggi: 706 nella provincia di Perugia e 294 in quella di Terni. Come detto, le urne si apriranno domenica alle 7 e sarà possibile votare fino alle 23. Nella giornata di lunedì 18 novembre, invece, gli umbri si potranno recare ai seggi dalle 7 alle 15. Dopodiché prenderanno il via le operazioni di spoglio che decreteranno il prossimo presidente di Regione e i venti consiglieri che andranno a comporre l’assemblea di palazzo Cesaroni.

A Foligno saranno 44.582 i cittadini chiamati al voto, di cui 21.379 uomini e 23.203 donne. Per i folignati sarà, inoltre, l’occasione per poter tornare a veder seduto sugli scranni del consiglio regionale un rappresentante della terza città dell’Umbria dopo cinque anni di assenza. A scendere in campo per rappresentare anche gli interessi di Foligno: Fabia Mariani per Alternativa popolare; Marco Cesaro per Fratelli d’Italia; Alessio Miliani per Forza Italia; Enrico Presilla per Tesei presidente; Michela Giuliani per la Lega; Agostino Cetorelli per Noi Moderati – Civici per l’Umbria; Joseph Flagiello per il Partito democratico; Elisabetta Carbonari per Umbria domani; Caterina Lucangeli per Umbria futura; Antonella Meniconi e Giampiero Stramaccia per il Movimento 5 stelle; Stefano Mingarelli e Federica Casuzzi per Alleanza verdi sinistra.

Per i cittadini che dovessero ritirare le tessere elettorali non consegnate o i duplicati in caso di deterioramento, smarrimento o furto dell’originale o per il completamento degli spazi a disposizione della tessera l’ufficio elettorale di piazza della Repubblica sarà aperto sabato 16 novembre dalle 9 alle 18; domenica 17 novembre dalle 7 alle 23; e lunedì 18 novembre dalle 7 alle 15.

Articoli correlati