8.1 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomePoliticaFoligno, dopo le Regionali il Pd si fa sentire: “L'amministrazione comunale sia...

Foligno, dopo le Regionali il Pd si fa sentire: “L’amministrazione comunale sia meno rigida”

All'indomani dei risultati delle ultime votazioni umbre conferenza del circolo cittadino “dem”. Per Franquillo e Barbetti si deve ripartire dalla sanità e dai trasporti

Pubblicato il 24 Novembre 2024 20:08 - Modificato il 25 Novembre 2024 19:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente stradale tra Cannara e Spello: in gravissime condizioni un giovane

L’episodio è avvenuto nel tardo di pomeriggio di giovedì 13 novembre e ha coinvolto un camion e un’auto: trasportato d’urgenza al “San Giovanni Battista” di Foligno il conducente della vettura. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e 118

Umbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile prossimo e riguarda tutti i veicoli a motore con la sola eccezione di ciclomotori e motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Ecco tutte le strade interessate

In più di 400 al “Da Vinci” per l’Escape School Contest

L’istituto folignate ha visto un'alta partecipazione di studenti e genitori, permettendo loro di immergersi in una serie di laboratori tematici proiettati sulle materie scientifiche

“La destra di questa città non ha più la maggioranza, ci aspettiamo dunque che questa amministrazione rifletta e sia meno rigida rispetto alle nostre richieste”. All’indomani delle ultime consultazioni elettorali umbre il Partito democratico di Foligno alza la voce e si fa sentire. E lo fa con la forza del partito che ha ottenuto il maggior numero di preferenze non solo a livello regionale, ma anche cittadino. Con i 5.570 voti complessivi, il Pd a Foligno ha infatti il 28,89% delle preferenze totali, staccando di circa 1.500 voti la seconda compagine più scelta, ovvero Fratelli d’Italia. A fare il punto della situazione sono state, attraverso una conferenza stampa, Maura Franquillo e Rita Barbetti, rispettivamente segretaria della sezione cittadina e consigliere comunale la prima e capogruppo all’interno del consiglio comunale la seconda. Per le due esponenti “dem”, ora la Regione – e quindi Foligno – dovrà ripartire da sanità, trasporti e infrastrutture. “Il dato restituito dalle Regionali – commenta Franquillo – è che sono bastati cinque anni di governo del centrodestra per far tornare il centrosinistra alla guida dell’Umbria. Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti sia a livello regionale che locale, la destra anche a Foligno non ha più la maggioranza e il Partito democratico è il primo partito. Ci dispiace – prosegue Franquillo – che la nostra città non sia riuscita ad eleggere un rappresentate in consiglio regionale. Ora la nostra attenzione sarà costante su temi come sanità, istruzione, servizi alle persone e fragilità: continueremo inoltre a fare la nostra battaglia sul salario minimo”. Sul fronte sanitario, Rita Barbetti rincara la dose: “Nell’ultimo periodo c’è stata una sorta di sordità della Regione nei confronti di Foligno e sono state fatte delle politiche sbagliate in favore del privato. Manca, ad esempio, la Casa di comunità: più che una dimenticanza, è sembrata una persecuzione. Rispetto alla sanità – dice Barbetti – la presidente Stefania Proietti avrà un lavoro immane da fare, senza dimenticare ciò che dovrà essere fatto anche per quanto riguarda i trasporti: anche qui servirà una lotta profonda, anche per far rimanere i nostri giovani. Se è vero che soffriamo rispetto alla mancanza di rappresentanti in regione, ci impegneremo per interloquire con i consiglieri regionale che, anche se non di Foligno, fanno parte del nostro territorio. La destra ora non ha più la maggioranza e quindi ci aspettiamo che l’amministrazione comunale rifletta e non sia più rigida rispetto alle nostre richieste”.

Articoli correlati