5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, appello dei sindacati sulla situazione dei dipendenti comunali

Foligno, appello dei sindacati sulla situazione dei dipendenti comunali

Fp Cgil Perugia, Cisl Fp Umbria e Csa in una recente nota hanno denunciato la mancata risposta di alcune richieste, emanate nel novembre 2023, in merito alle condizioni dei lavoratori dell’Ente

Pubblicato il 2 Dicembre 2024 17:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

I sindacati chiedono un confronto con l’amministrazione. Il braccio di ferro riguarderebbe alcune richieste, avanzate nel novembre del 2023, in merito alle condizioni di lavoro dei lavoratori e delle lavoratrici del Comune, come l’erogazione di formazione adeguata, la stipula di assicurazioni obbligatorie e la progressione verticale di determinati profili professionali.
 “Ancora nessuna risposta – fanno sapere con una nota Fp Cgil Perugia, Cisl Fp Umbria e Csa – riguardo alla formazione di un elenco dei lavoratori ai quali viene richiesto per i compiti espletati in seno all’Ente l’iscrizione a un ordine professionale, come non si sa nulla della stipula di adeguate assicurazioni obbligatorie al personale che svolge funzioni tecniche di progettazione e collaudo e neppure sulla posizione dell’Ente relativa ai profili professionali oggetto di progressione verticale”. Le richieste rimaste appese, come fanno sapere gli esponenti dei sindacati, sarebbero quelle inoltrate il 25 novembre del 2023, quando fu inviata dai tecnici una richiesta di chiarimenti. “Questo, mentre – proseguono – i dipendenti continuano a svolgere le loro funzioni per garantire i servizi ai cittadini. Gli stessi dipendenti che nei giorni scorsi hanno confermato ai sindacati un chiaro mandato per proseguire, con forza, la battaglia per il riconoscimento dei propri diritti e per il miglioramento delle condizioni di lavoro attraverso un tavolo di confronto serio e costruttivo”. A conclusione del comunicato i portavoce dei lavoratori hanno lanciato un appello al primo cittadino: “Ci rivolgiamo al sindaco chiedendo che provveda quanto prima a risolvere la situazione. Fp Cgil, Cisl Fp e Csa sono al fianco dei lavoratori del Comune di Foligno. Siamo determinati – terminano – a intraprendere ogni azione legittima e necessaria per tutelare le lavoratrici e i lavoratori del Comune”.

Articoli correlati