15.3 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeAttualitàMaturità 2015, il pensiero degli studenti folignati

Maturità 2015, il pensiero degli studenti folignati

Pubblicato il 17 Giugno 2015 17:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, convocata una commissione sulla sanità

A richiederla i gruppi consiliari del Pd, Foligno Domani e Foligno in Comune. L’assise è prevista per il prossimo 10 novembre con l'audizione dei vertici dell'Usl Umbria 2

Fiamme gialle, 22 ispettori assegnati all’Umbria: arrivi anche a Foligno

Concluso un periodo di formazione di tre anni, i militari sono andati a rinforzare i reparti operativi presenti sul territorio a difesa della legalità e della sicurezza economico-finanziaria

Foligno, in 6 mesi 25 negozi chiusi in centro. Confcommercio all’attacco: “Comune assente”

L’associazione di categoria lamenta la mancanza di iniziative e di concertazione per il rilancio del cuore cittadino, proponendo detassazioni per le nuove attività e per quelle virtuose. Amoni: “Pronti ad azioni dimostrative”

Italo Calvino per l’analisi del testo, un brano di Malala per il tema generale, la Resistenza in Italia, la storia del Mediterraneo, lo sviluppo tecnico-scientifico nella comunicazione e la letteratura come esperienza di vita. Sono queste le tracce scelte per la prima prova di questa mattina, i ragazzi folignati intervistati all’uscita della scuola nonostante l’esame sono tranquilli e sollevati, anche perché a loro dire i commissari sono stati collaborativi e non troppo severi. L’argomento preferito è stato quello tecnico-scientifico, ovvero sui nuovi mezzi di comunicazione e la loro influenza nella vita di oggi. Tutti si aspettavano un tema sull’Expo, o sull’Isis o magari sul centenario dalla Prima guerra mondiale. Sono anche emerse critiche a questi esami di maturità, in quanto secondo alcuni è riduttivo giudicare 13 anni di scuola in tre giorni.

Articoli correlati