31.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeEconomiaSport e tempo libero, a Foligno investiti quasi 70mila euro nell’ultimo anno

Sport e tempo libero, a Foligno investiti quasi 70mila euro nell’ultimo anno

Quarantatré gli interventi sostenuti dal Comune a beneficio di 32 realtà associative che operano sul territorio tra fondi concessi per finalità istituzionali e iniziative sportive. Il contributo maggiore all’Atletica Winner con 10mila euro stanziati nel 2024

Pubblicato il 31 Dicembre 2024 15:06 - Modificato il 1 Gennaio 2025 11:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

Ci sono anche lo sport e il tempo libero tra le voci di spesa del Comune di Foligno, che negli ultimi 12 mesi ha destinato a questo capitolo quasi 70mila euro tra contributi concessi per finalità istituzionali e per iniziative sportive. In particolare, il tesoretto messo a disposizione nel 2024 è stato di 69.500 euro. Fondi che sono stati di fatto utilizzati per sostenere 43 diversi interventi realizzati nel corso dell’anno da 32 società e associazioni che operano sul territorio.

Di vario “taglio” i contributi concessi, a seconda della tipologia di iniziativa promossa ed organizzata, da quelli di poche centinaia di euro a cifre decisamente più corpose. Come quella portata a casa dall’Atletica Winner Foligno, pari a 10mila euro. Una società, quella guidata dal presidente Giorgio Fusaro, che annualmente regala alla terza città dell’Umbria manifestazioni del calibro della Strafoligno o della Mezza Maratona “Città di Foligno” – solo per citarne alcune – che richiamano, ad ogni edizione, runners da ogni dove.

A seguire, cifre alla mano, la sezione cittadina del Csi, che nel 2024 ha potuto contare su aiuti per 6.700 euro: sei gli interventi sostenuti nel complesso, con fondi che hanno oscillato da 300 a 3mila euro. Di 5.800 il tesoretto su cui ha potuto contare il Foligno Rugby, suddiviso in tre diversi contributi. Cinquemila euro, invece, per la ciclostorica La Francescana del presidente Luca Radi e 4mila euro per l’associazione Borghi e centri storici della Valle Umbra. Per l’Asd Sportinsieme il sostegno si è attestato sui 3mila euro; stessa cifra anche per la Foligno Start, per la promozione di tre diverse iniziative.

Continuando a scorrere il documento pubblicato all’albo pretorio del Comune, 2.500 euro sono stati destinati all’Umbria Basket School, al Motoclub Foligno e all’aad Molon Labe; 2mila euro, poi, sono andati alla Tennis Training, all’Unione ciclistica Foligno, a Educare con il movimento Asd e alla Triathlon Winner Foligno. Quattro le associazioni che hanno portato a casa un contributo di 1.500 euro, e cioè il Foligno Volley, la polisportiva Forum Flamini, l’Afas (Associazione folignate automoto storiche) e il Foligno calcio a 5. Più nutrito, invece, il numero di realtà sportive che hanno potuto contare su un contributo di mille euro: l’Associazione aquilonisti “I millepiedi”, la sezione cittadina dell’Aia (Associazione italiana arbitri), la società ciclistica “Maria Giuliana”, la Valle Umbra Trekking, la Sgd Fulginium, il Circolo Tennis, l’Atletico Foligno e l’All Mountain.

Sotto quota mille euro, l’Asd Fulginium, l’Asd Athletic Team Perugia e l’Asd Elegance passion dance con 500 euro; l’Intervolley con 400 euro per due diversi interventi; l’Umbria Bikepacking con 300 euro e, sempre con 300 euro la Compagnia arcieri storici Sagittariis Ridentes con due contributi rispettivamente da 160 e 140 euro. 

Articoli correlati