22.2 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeAttualitàA Foligno incontro su impresa, lavoro e centralità della persona

A Foligno incontro su impresa, lavoro e centralità della persona

Organizzato dall'associazione Cifre, l'appuntamento è in programma per mercoledì 15 gennaio alle 17.30 alla biblioteca Jacobilli di Foligno: l'incontro è aperto a tutta la cittadinanza

Pubblicato il 14 Gennaio 2025 15:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Impresa e lavoro. La centralità della persona“, questo il titolo dell’incontro dibattito organizzato dall’associazione Cifre, in programma mercoledì 15 gennaio alle 17.30 presso la Biblioteca Jacobilli di Foligno.

A confrontarsi sul tema saranno: Moris Fiorelli, imprenditore e presidente di Confartigianato Foligno; Francesco Tacchi, lavoratore dipendente; Angelo Manzotti, segretario generale CISL Umbria; Marcello Signorelli, direttore del Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia. 
Sono inoltre previsti interventi da parte dei partecipanti.

Parleremo di cosa significhi valorizzare e mettere al centro la persona nell’impresa oggi, di fronte alle nuove e vecchie esigenze di un mondo del lavoro in continua evoluzione. Rifletteremo inoltre sul rapporto tra persona e lavoro e su come sia cambiata la concezione del lavoro nelle nuove generazioni“, affermano gli organizzatori.

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza, alle organizzazioni sociali, politiche, culturali ed economiche del territorio.

Articoli correlati