19.7 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeAttualitàA Foligno incontro su impresa, lavoro e centralità della persona

A Foligno incontro su impresa, lavoro e centralità della persona

Organizzato dall'associazione Cifre, l'appuntamento è in programma per mercoledì 15 gennaio alle 17.30 alla biblioteca Jacobilli di Foligno: l'incontro è aperto a tutta la cittadinanza

Pubblicato il 14 Gennaio 2025 15:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“San Giovanni Battista”, contro le liste d’attesa esami radiologici anche la sera e i festivi

Fino a dicembre orari di accesso ampliati per le prestazioni diagnostiche più richieste. Il dg Noto: “Un passo concreto per andare incontro alle esigenze dell’utenza e ottimizzare l’utilizzo delle nostre risorse”

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni

Crisi del commercio, Zuccarini al Pd: “Non accettiamo lezioni da chi è causa dei mali”

Il sindaco di Foligno replica al Partito democratico che, nelle scorse ore, aveva apostrofato l’attuale situazione del centro storico come il “risultato di scelte politiche inadeguate”. Per il primo cittadino “il paziente sarà pure da ‘rivitalizzare’ ma è arrivato moribondo”

Impresa e lavoro. La centralità della persona“, questo il titolo dell’incontro dibattito organizzato dall’associazione Cifre, in programma mercoledì 15 gennaio alle 17.30 presso la Biblioteca Jacobilli di Foligno.

A confrontarsi sul tema saranno: Moris Fiorelli, imprenditore e presidente di Confartigianato Foligno; Francesco Tacchi, lavoratore dipendente; Angelo Manzotti, segretario generale CISL Umbria; Marcello Signorelli, direttore del Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia. 
Sono inoltre previsti interventi da parte dei partecipanti.

Parleremo di cosa significhi valorizzare e mettere al centro la persona nell’impresa oggi, di fronte alle nuove e vecchie esigenze di un mondo del lavoro in continua evoluzione. Rifletteremo inoltre sul rapporto tra persona e lavoro e su come sia cambiata la concezione del lavoro nelle nuove generazioni“, affermano gli organizzatori.

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza, alle organizzazioni sociali, politiche, culturali ed economiche del territorio.

Articoli correlati