21.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeCronacaCaro carburante, controlli delle fiamme gialle anche a Foligno

Caro carburante, controlli delle fiamme gialle anche a Foligno

In tutto il territorio provinciale effettuate 262 verifiche in altrettanti distributori, 34 quelli sanzionati per il mancato rispetto delle normative. Tra le violazioni riscontrate la mancata esposizione e pubblicazione dei prezzi praticati

Pubblicato il 11 Febbraio 2025 12:21 - Modificato il 12 Febbraio 2025 14:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Duecentosessantadue distributori di carburanti passati al setaccio dalle fiamme gialle umbre nella provincia di Perugia. È il bilancio dell’operazione condotta dai comandi territoriali della guardia di finanza con l’obiettivo di verificare il rispetto delle normative riguardanti la comunicazione dei prezzi al ministero delle Imprese e del Made in Italy, la pubblicità dei prezzi e l’esposizione corretta delle tariffe medie. Ma anche per accertare la corrispondenza dei prezzi esposti con quelli effettivamente praticati durante l’erogazione.

Su 262 controlli effettuati sono stati 34, ossia il 13%, i distributori che sono stati sanzionati per non aver rispettato le normative. Irregolarità sono emerse anche a Foligno e in altri territori del circondario: da Cannara a Valtopina, da Montefalco a Spoleto. E ancora a Perugia, Città di Castello, Umbertide, Norcia, Magione, Passignano sul Trasimeno, Corciano, Gubbio, Todi e Collazzone. Nella maggior parte dei casi contestata la mancata esposizione e pubblicazione dei prezzi praticati e l’indicazione, sugli appositi cartelloni separati, dei prezzi delle altre tipologie di carburanti speciali.

Analoghi controlli sono stati effettuati anche dai colleghi di Terni. In particolare, gli accertamenti hanno riguardato 26 distributori di carburanti: nove, in questo caso, quelli risultati non in regola, pari al 34% del totale ispezionato nei comuni di Terni, Arrone, Ficulle, Montecastrilli e Narni, di cui cinque per la mancata comunicazione dei prezzi al ministero e quattro per l’omessa esposizione delle tariffe praticate.

Non sono emerse irregolarità, invece, nelle quantità di carburante effettivamente erogate. 

Articoli correlati