18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeCronacaZtl…non per tutti

Ztl…non per tutti

Pubblicato il 11 Febbraio 2025 13:00 - Modificato il 12 Febbraio 2025 16:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Nel fine settimana in cui i commercianti del centro si sono meravigliosamente prodigati ad incentivare le presenze e gli acquisti nel cuore cittadino con aperture domenicali, un noto personaggio, altrettanto attento agli esercenti e al commercio, ha dimostrato come la Ztl (Zona a traffico limitato) sia per molti, ma non per tutti. 

La settimana é la stessa in cui si é fatta (giustamente) grande propaganda sull’esistenza di una navetta gratuita per raggiungere il cuore cittadino. Sì, ma quella navetta gira “solamente” per i comuni mortali, mica per chi, in barba a tutto e tutti, ha l’impellenza di fare l’aperitivo in un noto locale nei pressi di Largo Carducci. E allora quell’impellenza diventa necessità di posteggiare la propria auto, in piena Ztl (permesso o no cambia poco), lì dove non si potrebbe certo parcheggiare. Ma il Marchese del Grillo insegna che “io so io, voi…”. E, allora, per completare il capolavoro di sfacciataggine, il parcheggio deve essere fatto rigorosamente con mezza macchina sopra il marciapiede, proprio sotto la splendida scalinata della rinnovata cattedrale. Ma, si sa, il sabato sera l’aperitivo incombe e non si può perdere tempo a lasciare l’auto al Plateatico. Prendetela voi, la navetta gratuita. 

Articoli correlati