26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaLa Fondazione Carifol svela il legame tra Torquato Tasso e Foligno

La Fondazione Carifol svela il legame tra Torquato Tasso e Foligno

Pubblicato il 24 Giugno 2015 16:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Si chiama “La stanza della Principessa – lo strano caso di Torquato Tasso a Foligno” ed è il nuovo incontro della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno per il ciclo di conferenze “Gli incontri della Fondazione”. Dopo il grande successo dalla serata dantesca e da quella dedicata a “I Promessi Sposi”, la Carifol questa volta propone un tema da tutto da scoprire. Relatore sarà il professore folignate Guglielmo Tini, che svelerà una particolarità ed unicità legata al poeta, scrittore e drammaturgo italiano, vissuto alla fine del ‘500 ed autore della Gerusalemme Liberata, opera famosa in tutto il mondo. Sembra, infatti, esserci un filo artistico culturale che legherebbe la città di Foligno al circuito delle altre città tassesche in Italia. L’appuntamento è per venerdì 26 giugno alle 18 nella sala conferenze di Palazzo Cattani in Corso Cavour. La serata, completamente gratuita, rientra nell’ambito della programmazione culturale della Fondazione Carifol, da sempre impegnata nella promozione e diffusione della cultura ad ogni livello e nelle diverse espressioni.

Articoli correlati