18.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCulturaA Vescia di Foligno sfida a colpi di castagnole e strufoli

A Vescia di Foligno sfida a colpi di castagnole e strufoli

La competizione andrà in scena il prossimo giovedì 27 febbraio nella dinamica frazione. Dopo il successo delle gare riguardanti rocciata e pizza di Pasqua, stavolta tocca ai dolci tipici del Carnevale

Pubblicato il 24 Febbraio 2025 14:44 - Modificato il 24 Febbraio 2025 20:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

A Vescia di Foligno la gara delle castagnole e strufoli più buoni. L’appuntamento con il concorso per queste golosità di Carnevale è per giovedì 27 febbraio alle 17.

Dopo il successo delle gare riguardanti la rocciata e la pizza di Pasqua, a Vescia si terrà un ulteriore concorso per le castagnole e gli strufoli più buoni, aperto sia a privati che commercianti, con iscrizione gratuita. L’evento è realizzato in collaborazione con la Proloco di Vescia e Scanzano ed è stato ideato da Roberto Formica, in partnership con il ristorante Fichetto, location di questa iniziativa. “Con questa ulteriore gara vogliamo far diventare Vescia, a livello metaforico – spiegano gli organizzatori – ‘capitale dei sapori tradizionali’. Bisogna sempre tramandare anche alle nuove generazioni, la tradizione di quelle che sono le golosità del folignate e di tutta la regione umbra, infatti il concorso è a livello regionale, quindi si potrà partecipare da ogni località umbra”. I dolci vanno consegnati entro le 16 di giovedì 27 febbraio. La competizione vera e propria partirà invece alle 17 al ristorante Fichetto, dove alle 15 si terrà anche una gara per bambini intitolata “La maschera più bella”.

Articoli correlati