13.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeCulturaA Vescia di Foligno sfida a colpi di castagnole e strufoli

A Vescia di Foligno sfida a colpi di castagnole e strufoli

La competizione andrà in scena il prossimo giovedì 27 febbraio nella dinamica frazione. Dopo il successo delle gare riguardanti rocciata e pizza di Pasqua, stavolta tocca ai dolci tipici del Carnevale

Pubblicato il 24 Febbraio 2025 14:44 - Modificato il 24 Febbraio 2025 20:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Affari tuoi”, Adriano da Foligno vince 25mila euro

Partita iniziata in salita per il concorrente umbro, che perde quasi subito tutti i pacchi più "pesanti", ma alla fine torna a casa accettando l'offerta del Dottore: nel suo pacco c'erano 30mila euro

Perdite di metano, a Foligno registrati picchi elevati

Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

A Vescia di Foligno la gara delle castagnole e strufoli più buoni. L’appuntamento con il concorso per queste golosità di Carnevale è per giovedì 27 febbraio alle 17.

Dopo il successo delle gare riguardanti la rocciata e la pizza di Pasqua, a Vescia si terrà un ulteriore concorso per le castagnole e gli strufoli più buoni, aperto sia a privati che commercianti, con iscrizione gratuita. L’evento è realizzato in collaborazione con la Proloco di Vescia e Scanzano ed è stato ideato da Roberto Formica, in partnership con il ristorante Fichetto, location di questa iniziativa. “Con questa ulteriore gara vogliamo far diventare Vescia, a livello metaforico – spiegano gli organizzatori – ‘capitale dei sapori tradizionali’. Bisogna sempre tramandare anche alle nuove generazioni, la tradizione di quelle che sono le golosità del folignate e di tutta la regione umbra, infatti il concorso è a livello regionale, quindi si potrà partecipare da ogni località umbra”. I dolci vanno consegnati entro le 16 di giovedì 27 febbraio. La competizione vera e propria partirà invece alle 17 al ristorante Fichetto, dove alle 15 si terrà anche una gara per bambini intitolata “La maschera più bella”.

Articoli correlati