29.4 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeAttualitàEx Ferrovia Spoleto-Norcia, oltre duemila visitatori nei primi mesi del 2015

Ex Ferrovia Spoleto-Norcia, oltre duemila visitatori nei primi mesi del 2015

Pubblicato il 26 Giugno 2015 17:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

Foligno si prepara al ritorno in centro della fiera di Santo Manno

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, dalle 8 alle 22, nell’area che va dai Canapè a piazza San Domenico, dove troveranno posto 109 banchi. L’assessore Ugolinelli: “Negli ultimi anni aveva perso appeal, c’era bisogno di un cambiamento in meglio”

Concessioni sul Menotre, Badiali e Pinna: “Dalla Regione ancora nessuna decisione”

Intervenuti a pochi giorni dalla seconda commissione che ha visto la presenza dell’assessore De Luca, i due consiglieri lamentano la mancanza di una presa di posizione da parte dell’Ente di palazzo Donini a ridosso delle prime scadenze in agenda

Numeri importanti per l’ex Ferrovia Spoleto-Norcia. Nei primi sei mesi del 2015, infatti, oltre duemila persone hanno visitato il museo ed il plastico della ferrovia al capolinea di Spoleto. Mentre prosegue il programma di recupero e valorizzazione della ex Ferrovia. A comunicarlo è Umbria Mobilità spa, che sottolinea anche che “all’interno del finanziamento regionale Piat, a breve affiderà i lavori di messa in sicurezza resisi necessari per eventi franosi dei versanti ex ferroviari”. In particolare, il tratto maggiormente interessato è quello non ancora aperto Piedipaterno-Borgo Cerreto, di circa sette chilometri. Altri interventi minori invece inizieranno entro la stagione. “Nel frattempo – dichiarano – sui sette chilometri del tratto Piedipaterno-Borgo Cerreto è stato completamente ristrutturato il fondo”. Un intervento questo di oltre centomila euro, a costo zero per le casse pubbliche, grazie ad un accordo tra Umbria Mobilità e la società che ha messo in opera i cavidotti delle fibre ottiche. Al termine dei lavori della variante del Piat dal museo di Spoleto a Volpetti saranno quindi percorribili ben 37 chilometri consecutivi, oltre ai quasi sette del tratto Serravalle-Norcia. Il recupero del quinto tratto, Volpetti-Serravalle, fa invece parte dell’attività patrimoniale e progettuale di Umbria Mobilità e Regione, che dovrà coinvolgere Anas, oltre ai comuni di Norcia e Santa Anatolia. La società concessionaria del percorso di mobilità dolce intanto ha avviato le attività di manutenzione del verde e del fondo, per garantire la continuità della fruizione dei 34 chilometri già aperti, sia per i numerosi visitatori – che a piedi, a cavallo o in bicicletta percorrono quotidianamente la ex linea – che per lo svolgimento degli eventi sportivi programmati. Ulteriori notizie ed aggiornamenti sull’avanzamento dei lavori, accessibilità e visite al museo ed al plastico della ferrovia sono disponibili sul sito www.umbriamobilita.it.

Articoli correlati