11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàLavori sulla Foligno-Terontola, modifiche e cancellazioni di treni

Lavori sulla Foligno-Terontola, modifiche e cancellazioni di treni

In programma interventi di potenziamento infrastrutturale e di manutenzione ordinaria per 2,2 milioni di euro. Cinque i weekend necessari per portarli a compimento, tra marzo e maggio: ecco tutti i provvedimenti adottati

Pubblicato il 19 Marzo 2025 16:28 - Modificato il 20 Marzo 2025 17:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Lavori lungo la linea ferroviaria. Nel corso di cinque fine settimana, compresi tra il 22 marzo e il 26 maggio prossimi, si svolgeranno interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria sulla linea Foligno–Perugia–Terontola. Lavori che vedranno l’impiego di 2,2 milioni di euro e il coinvolgimento di circa 180 tecnici di Rete ferroviaria italiana e ditte appaltatrici.

Le attività principali avverranno all’interno delle gallerie presenti sulla tratta Perugia Ponte Sn Giovanni–Terontola, con particolare attenzione a cinque gallerie, quelle di Monte Malbe, Madonna dei Monti, San Vetturini, San Martinello e Santa Maria del Colle, dove verrà rinnovato il sistema di trazione elettrica che alimenta i treni.
Nello specifico, per consentire l’operatività dei cantieri, la circolazione ferroviaria sarà sospesa per circa 52 ore, dalla mezzanotte di sabato fino alle 4 di domenica mattina. Con sospensioni dalla stazione di Terontola nei fine settimana del 22, 23 e 24 marzo e 12, 13 e 14 aprile. Mentre la stazione di Perugia sarà coinvolta da interruzioni dal 3 al 5, dal 10 al 12 e dal 24 al 26 maggio.

Nel primo fine settimana di lavori, sempre per interventi sulla linea ferroviaria Foligno–Terontola, anche i treni di lunga percorrenza e i treni regionali sulla tratta Perugia Ponte San Giovanni–Terontola, potranno subire cancellazioni o limitazioni per modifiche alla circolazione ma, al fine di garantire la continuità del servizio e limitare l’impatto dei lavori sul territorio regionale, sono state previste corse con bus sostitutivi tra le stazioni di Perugia Ponte San Giovanni e Terontola.

I Frecciarossa della linea Perugia–Torino subiranno, invece, restrizioni dal 21 al 24 marzo nella stazione di Terontola. Inoltre, il 22 e 23 marzo i treni Intercity 580-599 della relazione Milano-Terni subiranno variazioni di percorso con perdita di alcune fermate e modifiche di orari. Tuttavia, per la tratta soppressa verrà messo a disposizione un servizio di bus sostitutivi. Anche l’Intercity 531 Perugia-Roma del 22 marzo e il treno Intercity 546 Roma-Perugia del 23 marzo saranno soppressi tra Perugia e Perugia Ponte San Giovanni.

“I tempi di percorrenza dei viaggi in bus – informa Trenitalia – potrebbero aumentare in relazione anche al traffico stradale e i posti disponibili potrebbero essere inferiori rispetto al normale servizio offerto. Sui bus – viene spiegato – non è ammesso il trasporto di bici e animali ad eccezione dei cani guida”. Il gruppo Ferrovie dello Stato italiane consiglia inoltre ai passeggeri di continuare a consultare i canali di informazione e di acquisto Trenitalia in prossimità della data del viaggio, ma di tenere conto anche delle comunicazioni informative sulle variazioni del servizio veicolate tramite mail o sms. Informando, inoltre, che i canali di acquisto Trenitalia verranno aggiornati con il programma dei bus. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.trenitalia.com o contattare il call center gratuito al numero 800892021.

Articoli correlati