22.8 C
Foligno
giovedì, Luglio 31, 2025
HomeAttualitàA Foligno partito il percorso didattico per avvicinare i più giovani al...

A Foligno partito il percorso didattico per avvicinare i più giovani al volo

Ospitato all’aeroporto “Franceschi”, il progetto coinvolgerà le scuole cittadine dall’infanzia alle secondarie. Due i programma messi a punto: un itinerario fiabesco per i più piccoli e incontri legati al mondo aeronautico per i più grandi

Pubblicato il 7 Aprile 2025 18:43 - Modificato il 8 Aprile 2025 13:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Onpi, la denuncia dei cittadini: “Struttura fatiscente, palestra chiusa e furti”

Dopo l’invio di una Pec, i familiari di alcuni ospiti hanno deciso di lanciare una raccolta firme per accendere i riflettori sulla situazione in cui versa la residenza per anziani “Casa Serena”. Chiesto il ripristino di servizi fondamentali

Colfiorito celebra la patata rossa: la 46esima edizione della sagra è alle porte

Appuntamento da venerdì 8 a domenica 17 agosto nella frazione folignate tra buon cibo, eventi culturali che spazieranno dalla musica all’arte e tavole rotonde. Stefano Morini (Pro loco): “Attivi dal 1978, il nostro obiettivo è raggiungere risultati sempre maggiori”

Cresce il turismo in Umbria nel secondo trimestre: a Foligno presenze su del 3,9%

Sul fronte degli arrivi nella città della Quintana tra aprile e giugno registrato un -0,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. La maggior parte dei turisti che hanno scelto la regione provengono da Roma per quanto riguarda l’Italia e dagli Usa per l’estero

È partita la prima fase del progetto didattico aeronautico dedicato alle scuole della città di Foligno, dall’infanzia alle secondarie di secondo grado. L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione tra Comune e diversi soggetti, prevede un’agenda di incontri formativi con visite guidate all’interno dell’aeroporto “Franceschi” di via Cagliari. All’evento di apertura del progetto erano presenti, oltre agli amministratori, la presidente del Consorzio, Natalie Mostarda, il colonnello del 9° Distaccamento Aeronautica Militare, Marino Martino. Il progetto si divide in due programmi: uno per le scuole dell’infanzia e della primaria, che si svilupperò lungo un percorso itinerante fiabesco con attività sensoriali e formative su temi aeronautici; l’altro, invece, rivolto agli istituti secondari nel corso del quale verranno affrontate, tra l’altro, tematiche legate al settore aeronautico e all’elisoccorso. La presidente Mostarda ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa ricordando l’intenzione di avvicinare i giovani e l’istruzione didattica al mondo aeronautico. 

Articoli correlati