22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàDomenica escursione tra Cupi e il monte Bove con "Orme - camminare...

Domenica escursione tra Cupi e il monte Bove con “Orme – camminare liberi”

Pubblicato il 4 Luglio 2015 10:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

E’ in programma per domenica 5 luglio un’interessante iniziativa escursionistica tra Cupi e il monte Bove. L’escursione, che non presenta alcuna difficoltà di percorrenza, è organizzata dall’associazione “Orme – Camminare Liberi” di Foligno ed è coordinata dalla guida Rodolfo Cherubini. Si tratta di un tranquillo percorso ad anello che prenderà avvio dal rifugio di Cupi per proseguire tra sentieri e sterrate fino al monte Bove con belle vedute paesaggistiche dai suoi contrafforti. Aggirato il monte la Banditella, i partecipanti giungeranno al santuario bramantesco di Macereto, una delle massime espressioni di architettura rinascimentale delle Marche. Da qui, seguendo il grande anello dei Sibillini si ritornerà al rifugio di Cupi. Punto di ritrovo degli escursionisti (ore 7,45) il parcheggio antistante l’Holiday Inn. La partenza per Cupi, con mezzi propri, avverrà alle ore 8. L’escursione inizierà alle ore 9.15 dal rifugio di Cupi e terminerà alle 13. Pranzo al sacco, ma anche possibilità per i partecipanti di pranzare nel rifugio escursionistico di Cupi. Ulteriori informazioni potranno essere richieste agli organizzatori al numero 338/3502614.

Articoli correlati