32.2 C
Foligno
sabato, Agosto 16, 2025
HomeEconomiaFoligno, in arrivo gli avvisi Tari: pagamento sospeso per i redditi più...

Foligno, in arrivo gli avvisi Tari: pagamento sospeso per i redditi più bassi

In attesa del bando per la concessione delle agevolazioni per la tassa sui rifiuti, il Comune ha messo in stand-by la riscossione dell’acconto per chi ha un Isee pari o inferiore ai 12mila euro. Per tutti gli altri la scadenza è fissata al 31 maggio prossimo

Pubblicato il 16 Maggio 2025 15:19 - Modificato il 16 Maggio 2025 17:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Innocenzi a Scarponi, ecco i cavalieri in pista per il torneo di Castel Clementino

A Servigliano nuova sfida a colpi di lancia: la tenzone marchigiana è in programma per domenica 17 agosto. In campo anche Cavallari, Rauco e Lionetti: nel 2024 a trionfare era stato il “Cannibale”

Con “Hispellvm” nella Splendidissima Colonia Iulia rivive l’epoca romana

Dal 17 al 24 agosto il borgo umbro tornerà indietro nel tempo con rievocazioni, mostre, ludi e spettacoli dell’età del rescritto di Costantino. Previsto anche un “mini programma” dedicato ai più piccoli

Chef folignate trovato senza vita nel ristorante che gestiva

Il rinvenimento nel pomeriggio di venerdì 15 agosto. Disposta l’autopsia sul corpo del 59enne per capire le cause del decesso


In arrivo in questi giorni nelle case dei folignati gli avvisi di pagamento per la tassa sui rifiuti, compresi i relativi modelli (F24 o modulo Pago PA) per eseguire il versamento delle rate in acconto della tassa sui rifiuti per il 2025. La prima rata, infatti, scadrà il 31 maggio, mentre quella successiva andrà pagata entro il 30 settembre prossimo. Dal Comune, inoltre, fanno presente come gli avvisi sono stati emessi nella misura dell’80% della Tari, applicando le tariffe del 2024. In attesa che venga adottato il bando per la concessione delle agevolazioni della Tari, il Comune di Foligno, con l’atto numero 267 adottato dalla Giunta Zuccarini, ha sospeso la riscossione dell’acconto della Tari per le utenze domestiche di quei cittadini il cui indicatore Isee risulti essere pari o inferiore a 12mila euro.

Articoli correlati