7.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomeAttualità“Perché si vota?”, al San Carlo incontro di Città Viva sul referendum

“Perché si vota?”, al San Carlo incontro di Città Viva sul referendum

A organizzare l’evento informativo e gratuito l’associazione che, per l’occasione, ha invitato a intervenire il magistrato Marco Medoro e l’avvocato giuslavorista Roberto Muzi

Pubblicato il 27 Maggio 2025 18:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

“Perché si vota?”. Questo il titolo dell’iniziativa che si svolgerà giovedì 29 maggio alle 18.30 nella sala Battenti dell’Istituto San Carlo di Foligno. L’evento, a cura dell’associazione Città Viva, è stato organizzato con l’obiettivo di riflettere sui cinque quesiti referendari su cui gli italiani saranno chiamati ad esprimersi l’8 e il 9 giugno prossimi. “Il titolo scelto – fanno sapere dall’associazione – racchiude il senso dell’iniziativa: fermarsi a riflettere, insieme, su cosa significa questo passaggio democratico. Quattro dei quesiti riguardano il mondo del lavoro e i diritti dei lavoratori, uno è incentrato sulla cittadinanza. Argomenti complessi, ma fondamentali, che meritano attenzione, ascolto e comprensione”.
Interverranno in occasione dell’evento Marco Medoro, magistrato presso la sezione lavoro del Tribunale civile di Perugia, e Roberto Muzi, avvocato giuslavorista. Mentre a moderare l’incontro sarà Andrea Schoen, presidente dell’associazione Città Viva.
L’incontro, come precisato dagli organizzatori, avrà un carattere esclusivamente informativo con l’obiettivo di fornire ai cittadini gli strumenti per fare una scelta consapevole e ragionata, senza prendere posizioni a favore del sì o del no. 
L’ingresso all’evento è libero e l’associazione invita tutta la cittadinanza a partecipare.

Articoli correlati