31.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeAttualità“Perché si vota?”, al San Carlo incontro di Città Viva sul referendum

“Perché si vota?”, al San Carlo incontro di Città Viva sul referendum

A organizzare l’evento informativo e gratuito l’associazione che, per l’occasione, ha invitato a intervenire il magistrato Marco Medoro e l’avvocato giuslavorista Roberto Muzi

Pubblicato il 27 Maggio 2025 18:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

“Perché si vota?”. Questo il titolo dell’iniziativa che si svolgerà giovedì 29 maggio alle 18.30 nella sala Battenti dell’Istituto San Carlo di Foligno. L’evento, a cura dell’associazione Città Viva, è stato organizzato con l’obiettivo di riflettere sui cinque quesiti referendari su cui gli italiani saranno chiamati ad esprimersi l’8 e il 9 giugno prossimi. “Il titolo scelto – fanno sapere dall’associazione – racchiude il senso dell’iniziativa: fermarsi a riflettere, insieme, su cosa significa questo passaggio democratico. Quattro dei quesiti riguardano il mondo del lavoro e i diritti dei lavoratori, uno è incentrato sulla cittadinanza. Argomenti complessi, ma fondamentali, che meritano attenzione, ascolto e comprensione”.
Interverranno in occasione dell’evento Marco Medoro, magistrato presso la sezione lavoro del Tribunale civile di Perugia, e Roberto Muzi, avvocato giuslavorista. Mentre a moderare l’incontro sarà Andrea Schoen, presidente dell’associazione Città Viva.
L’incontro, come precisato dagli organizzatori, avrà un carattere esclusivamente informativo con l’obiettivo di fornire ai cittadini gli strumenti per fare una scelta consapevole e ragionata, senza prendere posizioni a favore del sì o del no. 
L’ingresso all’evento è libero e l’associazione invita tutta la cittadinanza a partecipare.

Articoli correlati