27.8 C
Foligno
lunedì, Luglio 21, 2025
HomePoliticaReferendum, 42mila folignati chiamati al voto su lavoro e cittadinanza

Referendum, 42mila folignati chiamati al voto su lavoro e cittadinanza

L’appuntamento con le urne è per domenica 8 e lunedì 9 giugno, quando gli elettori dovranno esprimersi sui cinque quesiti abrogativi. Attivati i servizi per il ritiro delle tessere elettorali e e per il rilascio delle certificazioni per gli elettori con disabilità

Pubblicato il 1 Giugno 2025 09:31 - Modificato il 2 Giugno 2025 11:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cannara, si avvicina per comprare l’insalata e gli strappa la catenina dal collo

A finire nei guai una 39enne, denunciata dai carabinieri per furto con strappo. Dopo aver raggiunto con una scusa l’anziana vittima di è impossessata della collana ed è fuggita a bordo di un’auto guidata da un complice

Giano, in 18 mesi 119 multe elevate e 205 punti tolti agli automobilisti indisciplinati

Quasi 400 i veicoli fermati e 350 le persone identificate dagli agenti della polizia locale agli ordini del comandante De Lillo. Tra le violazioni più frequenti la guisa senza cinture di sicurezza e la circolazione senza la revisione o con la documentazione scaduta

Da “Classica d’Estate” all’omaggio a Gaber: doppio evento per gli Amici della musica

Giovedì 24 luglio nella corte di palazzo Trinci la prima assoluta di “Bizzarrie d’Estate”, il concerto-dono della Fondazione Carifol alla città. Domenica 27 luglio, invece, il tributo all’indimenticato cantautore a Villa Fabri di Trevi


Manca una settimana esatta e poi torneranno ad aprirsi le urne. L’occasione, com’è ormai noto, è quella dei referendum abrogativi sui temi dal lavoro e della cittadinanza, su cui domenica 8 e lunedì 9 giugno saranno chiamati ad esprimersi i cittadini. Quarantaduemila i folignati interessati dal voto: nello specifico, 42.106, di cui 20.093 maschi e 22.013 femmine.

Cinque, come detto, i quesiti, di cui quattro relativi alle tematiche del lavoro e uno alla cittadinanza. Entrando nel dettaglio, il primo riguarda “Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione”; il secondo, invece, interessa “Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale”.  Tema del terzo referendum “Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi”; mentre il quarto sarà incentrato su “Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione”. Il quinto referendum, infine, tratta la “Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana”.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15. E proprio in vista del voto l’ufficio elettorale del Comune di Foligno – per il ritiro delle tessere elettorali non consegnate o per la richiesta di duplicati – sarà aperto con orario continuato, dalle 9 alle 18, da martedì 3 a sabato 7 giugno. Mentre nei due giorni di voto sarà aperto dalle 7 alle 23 di domenica 8 giugno e dalle 7 alle 15 di lunedì 9 giugno. E sempre in occasione del referendum il servizio di medicina legale della Usl Umbria 2 sarà in servizio per il rilascio delle certificazioni per gli elettori con disabilità. In particolare il servizio sarà in funzione dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12, in via Fiamenga 55. Nella giornata di domenica 8 giugno, il servizio sarà attivo dalle 10 alle 12. 

Articoli correlati