14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeCronacaDue giovani folignati a bordo della “Amerigo Vespucci”

Due giovani folignati a bordo della “Amerigo Vespucci”

Francesco Pontassuglia e Leonardo Cappuccio hanno avuto l’opportunità di imbarcarsi sulla “Signora dei Mari”, venendo a contatto con la storia e le tradizioni che rendono leggendaria la nave scuola. A promuovere l’iniziativa la Federazione italiana vela e la Marina militare

Pubblicato il 4 Giugno 2025 15:47 - Modificato il 5 Giugno 2025 12:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno in trasferta contro un Gavorrano affamato

Per i Falchetti, sempre più falcidiati dagli infortuni, si prospetta una prova dura contro una squadra che non vince da sette partite. Manni: "Per loro partita della vita, dovremo essere bravi"

“San Giovanni Battista”, contro le liste d’attesa esami radiologici anche la sera e i festivi

Fino a dicembre orari di accesso ampliati per le prestazioni diagnostiche più richieste. Il dg Noto: “Un passo concreto per andare incontro alle esigenze dell’utenza e ottimizzare l’utilizzo delle nostre risorse”

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni


Un’esperienza unica, quella vissuta dai due quindicenni folignati Francesco Pontassuglia e Leonardo Cappuccio a bordo della nave scuola “Amerigo Vespucci”. I due giovani, provenienti dalla città della Quintana, insieme ad altri tredici velisti tra i 14 e i 17 anni di Umbria, Liguria e Toscana, sono stati selezionati per partecipare al progetto “Generazione Vespucci”, promosso dalla Federazione italiana vela in collaborazione con la Difesa servizi e la Marina militare italiana.

I due ragazzi hanno così preso parte alla diciassettesima tappa del tour internazionale del più antico veliero della Marina militare. Entrambi tesserati con il Club Velico Trasimeno, i due folignati hanno effettuato la traversata da Civitavecchia a Livorno a bordo della “Signora dei Mari”. Sulla nave scuola hanno potuto sperimentare a pieno la vita di bordo, affiancando l’equipaggio in un viaggio all’insegna dei valori fondanti della tradizione marinaresca, come la disciplina e il lavoro di squadra.

L’imbarco ha avuto una durata di tre giorni, con partenza lunedì 2 e attracco mercoledì 4 giugno. Giornate durante le quali Francesco e Leonardo hanno avuto la possibilità di prendere parte alle attività quotidiane svolte dall’equipaggio della “Vespucci”, dai turni di guardia alla plancia, passando per timone, rassetto e manutenzione della nave, oltre alle cerimonie militari e a diversi momenti formativi. 

Articoli correlati