17.7 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeCulturaA Foligno il raduno dell’Associazione nazionale ferrovieri del Genio

A Foligno il raduno dell’Associazione nazionale ferrovieri del Genio

Gli incontri si svolgeranno dal 12 al 18 giugno in varie località dell’Umbria e vedranno i partecipanti prendere parte a momenti istituzionali e di svago. In programma anche una conferenza e la sfilata dalla caserma “Gonzaga” fino a largo Carducci

Pubblicato il 11 Giugno 2025 16:45 - Modificato il 11 Giugno 2025 16:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

A Foligno il 76esimo raduno nazionale del Genio ferrovieri. La riunione dell’associazione si svolgerà dal 12 al 18 giugno tra la città della Quintana e altre località dell’Umbria per celebrare l’importante anniversario. 
Il 14 giugno alle 18.30 al City Hotel & Suites di Foligno avrà luogo la conferenza “Genio ferrovieri, passato presente e futuro”, con l’intervento di Fabio Ceccato, presidente A.n.f.g (Associazione nazionale ferrovieri del genio) e la presenza di Pietro Tornabene, generale di Corpo d’armata, che modererà l’incontro. Mentre il 15 giugno, sempre a Foligno, si svolgerà la sfilata dei partecipanti al raduno. Il ritrovo è previsto per le 8.30 con l’adunata dei partecipanti presso l’ingresso della caserma “Gonzaga” di Foligno. Alle 9 comincerà la cerimonia dell’alzabandiera, al termine della quale avrà inizio la sfilata che terminerà al monumento ai caduti di Foligno della Grande Guerra con deposizione della corona di alloro. Il corteo partirà da viale Mezzetti, proseguendo verso porta Romana, per poi attraversare il corso della città, fino ad arrivare a largo Carducci. Alle 10.30 è prevista la celebrazione della messa nella cattedrale di San Feliciano.
Il raduno toccherà anche nel resto dell’Umbria. Il fitto programma di eventi, infatti, vedrà i partecipanti visitare varie località della regione come Passignano sul Trasimeno, Spoleto, Assisi, Spello, Bevagna e Montefalco.
L’associazione nazionale ferrovieri del genio si è costituita il 1° gennaio del 1950, con sede a Genova. Una realtà apolitica senza scopo di lucro che si propone di organizzare il raduno nazionale dei soci celebrando i fasti del reggimento Genio ferrovieri, rievocare e mantenere vivo il ricordo del reggimento Genio ferrovieri, realizzare assistenza nei riguardi dei soci, indire annualmente raduni d’area e gite turistiche e culturali dei soci. Il reggimento Genio ferrovieri ebbe origine nel 1855, quando per la prima volta un’unità del Genio fu impiegate in lavoro d’armamento sulla linea ferroviaria Balaklava-Kamara, durante la guerra in Crimea. Da allora il reggimento è stato impegnato in numerose operazioni sia in Italia che all’estero.

Articoli correlati