17.8 C
Foligno
sabato, Agosto 16, 2025
HomeEconomiaVus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Pubblicato il 30 Giugno 2025 17:34 - Modificato il 1 Luglio 2025 15:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, i saldi estivi non decollano

Ad un mese dall’inizio delle vendite scontate il quadro tracciato dai commercianti non è roseo. A pesare per i negozianti del centro storico è soprattutto l’avvio precoce dei saldi ma c’è anche chi punta il dito contro la concorrenza dell’online

Da Viola Ardone a Donatella Di Pietrantonio: grandi scrittrici per l’Umbria Green Festival 

Per l’edizione 2025 un format inedito dedicato alle voci femminili e alla sostenibilità sociale. Dal titolo “La Forma dell’Acqua”, si terrà il 30 e il 31 agosto e dal 5 all’8 settembre tra Annifo, Colfiorito, Plestia e Bevagna

Lotta alle zanzare, ordinanza in vigore fino a novembre

Dal Comune l’appello ad evitare ristagni d’acqua, parallelamente sono previsti interventi antilarvali su tutto il territorio comunale con cadenza mensile. Diffuso anche un vademecum della Regione sull’uso di insetticidi


“Un anno di sfide complesse, conferme strategiche, con risultati economici solidi e una visione di sviluppo orientata alla sostenibilità”. È così che Vus Com, società pubblica interamente controllata da 22 Comuni umbri che si occupa, all’interno del Gruppo Valle Umbra Servizi, della vendita di gas naturale e della commercializzazione di energia elettrica, ha riassunto l’anno appena trascorso.

Lo scorso 25 giugno è stato infatti approvato il bilancio di esercizio 2024 dall’assemblea dei soci che ha evidenziato, come riportato da Vus Com stessa, performance positive nonostante le criticità geopolitiche legate ai conflitti russo-ucraino e israelo-palestinese. Eventi che hanno compromesso l’equilibrio energetico europeo generando tensioni sull’approvvigionamento.

Difficoltà nonostante le quali la società umbra ha registrato importanti valori. Nello specifico un valore di produzione pari a 33.212.681 euro, con un più 5%, un risultato operativo (EBIT) pari a un più 1,87% e un utile netto che ammonta a 1.008.281 euro che corrisponde a un più 22%. “Il raggiungimento di questi risultati – ha dichiarato la presidente della società Valentina Sabatini – è il frutto di un impegno collettivo e sinergico che coinvolge tutte le professionalità presenti in azienda”. Tra gli altri traguardi raggiunti anche l’aumento del personale che è salito dalle 12 unità del 2023 alle 22 dello scorso anno. A dimostrazione, fanno sapere da Vus Com, di una strategia di investimento nel capitale umano, in aggiunta all’apporto di ogni risorsa che ha contribuito al raggiungimento degli obiettivi.

Dopo aver analizzato e condiviso i risultati raggiunti nel corso del 2024, sono stati presentati gli obiettivi e le nuove direttrici strategiche per il 2025. Il consiglio di amministrazione, infatti, ha definito un nuovo percorso evolutivo per il 2025 fondato su quattro punti principali. Prima di tutto il riposizionamento del brand in ottica green, con l’obiettivo di rafforzare l’impegno verso la sostenibilità ambientale, promuovendo comportamenti virtuosi e soluzioni innovative. Ma anche creare un valore complessivo che sia di rilievo per clienti, dipendenti, partner e enti locali, integrando performance economica, impatto sociale e rispetto ambientale. Il terzo obiettivo riguarda, invece, il consolidamento della relazione con i clienti finali, rafforzando i punti di contatto fisici, migliorando il servizio attraverso personale formato e processi semplificati. Infine, l’ultima direttrice riguarda l’espansione e il potenziamento i canali digitali, adottando strumenti digitali per facilitare la gestione delle forniture e la comunicazione con i clienti.

Vus Com, sottolineano infine, si conferma un operatore a marcata sostenibilità globale, capace di integrare performance finanziarie, governance solida, attenzione ambientale e inclusione sociale. 

Articoli correlati