21.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàLa lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Pubblicato il 3 Luglio 2025 15:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

A Giano dell’Umbria un’estate di eventi

Al via domenica 6 luglio, il cartellone messo a punto dall’amministrazione comunale prevede 30 iniziative distribuite in 18 giornate. Tra le novità la “Notte del vino” e un concerto nell’ambito della rassegna “Musica per i borghi”

Da lista civica ad associazione politica. È l’evoluzione a cui è andato incontro il gruppo “Stefano Zuccarini Sindaco”, nato lo scorso anno per sostenere la candidatura al più alto scranno del palazzo comunale di Foligno dell’uscente primo cittadino.

Ad un anno di distanza dalla chiusura della partita elettorale che ha regalato a Zuccarini il suo secondo mandato alla guida della città, infatti, i suoi sostenitori hanno deciso di dar vita all’associazione socio politico culturale “Il Torrino”, forti dei 1.643 voti ottenuti, che l’avevano vista affermarsi come prima lista civica della coalizione di centrodestra.

Da sola, infatti, aveva ottenuto il 6,4% delle preferenze, superando in termini elettorali le due liste civiche coalizzate a sostegno del candidato sindaco Moreno Finamonti; l’intera coalizione a supporto di Enrico Presilla; e anche partiti radicati come il Movimento Cinque Stelle. Un successo ripagato anche a livello istituzionale, spiegano da “Il Torrino”, con la nomina dell’assessore al Commercio, Scuola e Pari Opportunità, Elisabetta Ugolinelli; l’elezione di due consiglieri comunali, ovvero Nicola Badiali e Pier Francesco Pinna; la presidenza della Commissione sviluppo economico, urbanistica, opere pubbliche, turismo e patrimonio, e la nomina di sei consultori.

Tra i fondatori dell’associazione figurano gli stessi candidati che lo scorso anno hanno contribuito al successo della lista civica, “con l’obiettivo – concludono gli stessi promotori – di aprire il tesseramento alla cittadinanza per rafforzare l’azione del sindaco e della sua amministrazione ed organizzare eventi politici, culturali ed iniziative sul territorio”. 

Articoli correlati